Buongiorno Cari!

In queste poche righe cercherò di soddisfare le molte richieste che mi sono arrivate questa estate, addome scolpito, ventre piatto, fianchi snelli; peccato però che molti mi hanno contattato a luglio chiedendomi risultati visibili per Ferragosto… addominali in un mese visibili? Non sono né un mago né un tatuatore. Al “Core” non si comanda!

Partiamo subito dal chiarire che con un mese di attività l’anno, a ritmi esasperati, inseguendo una condizione fisica ideale, mettiamo solo a repentaglio la nostra salute, per questo scrivo solo ora, ad estate terminata, questa piccola guida che ci aiuterà ad impostare il lavoro con i tempi giusti e l’impegno necessario.

Ogni obiettivo che si rispetti, richiede un piano d’azione ben preciso, non possiamo raggiungere la meta se non conosciamo la strada!

I punti che non dobbiamo mai dimenticare durante il nostro percorso sono molteplici ed alcuni vi lasceranno un pochino stupiti e perplessi:

  1. ALIMENTAZIONE
  2. IDRATAZIONE
  3. ALLENAMENTO SPECIFICO
  4. ALLENAMENTO CARDIO
  5. STRESS E SONNO

Ecco già molti di voi avranno pensato: ma è così complicato inseguire una “Tartaruga”? Altri avranno notato che non ho messo l’allenamento al primo posto, anzi sono stato fin troppo buono a concedergli il podio!!

Entriamo nel dettaglio: per i primi due punti posso dirvi che non potremmo mai avere un addome scolpito se abbiamo del grasso in eccesso, quindi l’alimentazione riveste un ruolo fondamentale, con una dieta ipocalorica, a basso contenuto di grassi e quantità di carboidrati ridotti, l’idratazione in questo caso gioca un ruolo importante, quindi mai bere meno di 2,5 litri di acqua al giorno. Cosa non deve mai mancare sulla nostra tavola? Frutta fresca, verdura, uova, noci, mandorle, carne bianca magra, e molti alti prodotti, ma per capire come, quanto e perché consiglio sempre di affidarsi a degli esperti del settore!! La figura del nutrizionista è la prima da contattare in caso desideriate degli addominali scolpiti, e chi meglio della mia TEAMMATE Elena Araldi può aiutarvi, Asics FronRunner ma soprattutto nutrizionista esperta e molto legata al mondo dello sport.

Passiamo al campo che più mi riguarda: l’allenamento!

Prima cosa che voglio sottolineare è che non esiste il “tutto e subito” e come in tutte le cose il troppo stroppia. Fare subito 200 crunch 150 situp e 10’ di plank e ripetere questo tutti i giorni potrebbe portarci solamente ad avere difficoltà a tossire o ad andare in bagno per qualche giorno. Evitiamo gli eccessi pianifichiamo i nostri tre allenamenti a settimana e cerchiamo di essere costanti durante il corso di tutto l’anno.

Personalmente quando lavoro sul “six pack” do la priorità alla stimolazione del retto dell’addome e degli obliqui, quindi lavoro su circuiti con stazioni di:

Un circuito base ad esempio da ripetere 3 volte a settimana potrebbe essere

Tutto 3-4 volte

Un circuito intermedio ad esempio da ripetere 3 volte a settimana potrebbe essere

Tutto 3-4 volte

Un circuito avanzato ad esempio da ripetere 3 volte a settimana potrebbe essere

Tutto da ripetere 3 volte

Per l’esecuzione corretta degli esercizi, inserendo i nomi delle “stazioni” sopra citate in un motore di ricerca, troverete video tutorial ed immagini esplicative.

Ovviamente sono solo alcuni esempi di circuiti che ho eseguito durante la mia crescita di condizione, chiamandoli TigermanWorkOut, potete trovarne alcuni sul mio canale Instagram @alessandrogarozzo (o Tigerman OCR Asics Frontrunner)

Ovviamente nella pianificazione dei nostri allenamenti non può mancare una fase di riscaldamento e una fase di attività Cardio che ci aiuterà a bruciare il grasso in eccesso (Corsa, bike, ellittica…)

Andiamo ora ad affrontare l’ultimo dei 5 punti: STRESS e SONNO!

E già, anche lo stresso e il riposo incidono NOTEVOLMENTE sulla nostra tartaruga, come??

Uno stato elevato di stress stimola la produzione di Cortisolo, un ormone che, se secreto in eccesso, produce grasso attorno alla nostra bella tartaruga, nascondendola al pubblico!

Detto ciò, degli esercizi respiratori possono essere molto di aiuto, della meditazione e degli esercizi di Yoga dovrebbero far parte della nostra routine di allenamento. Per questo motivo vi invito a seguire i consigli di Yana Savechko, un’altra Asics FrontRunner, espertissima di Yoga!

A questo punto non vi resta che mettervi a lavoro, contattare Elena per una perfetta ed equilibrata Nutrizione, contattare Yana per qualche lezione di Yoga e dopo essere passati per questi due step…iniziare a seguire i miei circuiti ABS KILLER!!!!

Vi consiglio anche la Fitness App di ASICS, ASICS STUDIO per Ios e Android, che ho recensito personalmente testandola durante il Lockdown, dove potete trovare moltissimi Circuiti ABS e allenamenti Cardio da fare ovunque!

Start with US, start with Asics

Alessandro Garozzo blog ABS 2

Ciao Cariiii

Scritto da
portrait

Alessandro Garozzo

Allenatore e responsabile marcia del Centro Sportivo Aeronautica Militare, allenatore AEC Fidal, istruttore Functional training presso Polisportiva informa, personal coach, istruttore FIOCR da Roma / Catania

Gruppo di età: 35-39
Club: TANA delle Tigri GRX Academy

La mia disciplina
10 km Maratona Ultra maratona Corsa a ostacoli Fitness Training funzionale
Allenamento potenziativo Track & field Mezza Maratona Trail run Ultra trail run

Altri blogs