L'icona intramontabile di Asics

Sempre più spesso si leggono recensioni su scarpe avveniristiche per i runner più veloci e che cercano le prestazioni "impossibili", ma con il lockdown tante persone hanno iniziato a praticare attività fisica e da uno studio condotto da ASICS sul running e sull’esercizio fisico,  risulta che molte di esse corrono per sentirsi meglio.  Su un campione di 14.000 persone a livello globale, risulta che il 33% degli italiani si allena molto di più ora di quanto facesse prima del lockdown, quindi proprio iniziando l'allenamento nel periodo di quarantena è scoccata la scintilla.

La corsa ti da tante opportunità, puoi praticarla
Dove vuoi
Quando vuoi
Quando puoi

Questo è uno dei più grandi punti a favore, e poi...
Non devi acquistare alcun abbonamento o prenotare campi o palestre, ti basta poco,
un parco, una strada, l’unica spesa da affrontare è acquistare un buon paio di scarpe da running!

Se anche TU sei tra i nuovi runner allora sei nel posto giusto, innanzi tutto devi sapere che la cosa importante è lasciar stare il fai da te, ma recarsi presso qualche negozio specializzato e far valutare ad un esperto quale può essere la scarpa più adatta ai tuoi bisogni, facendo valutare il tuo appoggio e le tipologia di corsa che vorrai fare.

Io vi racconto la mia esperienza, per me tutto ha avuto inizio diversi anni fa con la Asics NIMBUS™, la "senatrice" tra le scarpe da corsa, quella che io ho sempre definito la mia “scarpa per correre”!!

Sicura, affidabile, che ti prende per mano e ti porta con se, guidandoti sin dai primi passi nella corsa.

Con il passare degli anni ho perso il conto di quante paia di GEL NIMBUS™ ho usato dalla 14 fino all'attuale 22, una presenza costante prima come scarpa "unica" per poi diventare scarpa per particolari allenamenti.

Entriamo più nel dettaglio ed elenchiamo le peculiarità di GEL NIMBUS22™  l'ultima della nata dell’iconica scarpa di casa Asics.


Mi piace riassumere le caratteristiche di questa scarpa di Categoria A3, adatta per il corridore con appoggio neutro, in 3 punti:

- comfort maggiore
- miglior assorbimento degli impatti
- transizione perfetta

Grazie alla simultanea presenza sia del FlyteFoam™, che del FlyteFoam Propel™ oltre che del GEL™,
la Nimbus22™ la definisco alla stregua di un'auto "full-optional".

Tutto questo dona il comfort perfetto, il FlyteFoam™ è presente subito sotto il plantare e quindi più a contatto con il piede, il gel (storico elemento delle scarpe Asics) è presente sia nella parte del tallone che sull'avampiede e dona un “miglior assorbimento degli impatti”,
in ultimo il FlyteFoam Propel™ si trova nella parte più bassa subito prima della suola, più a contatto con il terreno in modo che, l’intersuola si comprima ancora di più nella spinta, fornendo un maggiore ritorno di energia.

"FULL OPTIONAL"

Nella Nimbus22™ sono stati aggiunti 2 millimetri di FlyteFoam Propel™ aumentando reattività e comfort rispetto alla versione precedente.

In ultimo ho parlato di “transizione perfetta”,
perchè grazie alla tipologia di costruzione della suola, che copre l'intero arco della parte centrale della scarpa, viene garantito un ampio contatto con il terreno in ogni fase del movimento e su qualsiasi tipologia di terreno.
Inoltre, con l’aggiunta della tecnologia Guidance Trusstic™ situata sotto l’arco plantare.si avrà maggiore stabilità, supporto ed aumento della durata della scarpa.

Parlando di suola, la prima cosa che salta all’occhio è il cambiamento del disegno del battistrada, che adesso ha degli intagli, non solo più “aggressivi” ma utili a dare molta più flessibilità alla scarpa,

il materiale in AHAR+™ dona un “grip” incredibile e resistenza all’abrasione grazie alla maggior presenza di carbonio, che rende la suola più duratura e flessibile,
mantenendo allo stesso tempo il peso complessivamente minore, rispetto alle precedenti versioni.

Piccola nota che fa risaltare la grande attenzione di ASICS anche ai piccoli particolari il è il Gender Specific Heel™, una tecnologia presente solo nelle scarpe da donna ASICS, con la quale si aggiunge un ulteriore 3 mm di altezza al tallone, in modo da ridurre la pressione nel tendine di Achille, la cui forma risulta leggermente diversa tra gli uomini e le donne.

In ultimo parliamo di colore,
la tomaia con un bellissimo disegno rigato (che richiama proprio il battistrada “aggressivo” di cui parlavo prima) è presente in diverse colorazioni, che rendono la Nimbus22 anche accattivante e fashion come nelle versioni total black or white, io da sempre amante dei colori scuri ho scelto quella con tonalità sul grigio.

Il materiale, perfetto, leggero e traspirante si basa sulle tecnologie Adaptive Fit™ e Jacquard MESH™ ed include dei monofilamenti che, attraverso un doppio strato, garantiscono la tenuta del piede nella posizione corretta e favoriscono la traspirazione.

IN CONCLUSIONE
ho trovato la Nimbus 22, rispetto alle precedenti, molto più comoda, con una calzata più spaziosa e che abbraccia tutto il piede fino al collo, molto imbottito tanto donarti una sensazione di sicurezza.

Nella corsa è una scarpa più ammortizzata con una quantità maggiore di gel su tutta la superficie del tallone e sull'avampiede ed ha una reattività potenziata con la maggiore quantità del FlyteFoam Propel™,  il tutto a confermare ulteriormente la mia certezza su una scarpa, che è stata una presenza costante nei miei primi anni di corsa (con lei ai piedi, le mie prime gare e la mia prima maratona) e che ancora oggi è la mia fedele compagna di tanti allenamenti.



Una scarpa comunque adatta a tutte le occasioni di corsa, dal peso di 315gr per la versione maschile con un drop di 10mm (partendo dai 15mm della punta per arrivare ai 25 del tallone), mentre nella versione femminile si ha un peso inferiore (255gr) ed un drop maggiore di 13mm.

La consiglio per tutti i runner con appoggio neutro  (in caso di runner pronatori, si può dare un occhio alla storica Kayano™, l'alter ego delle Nimbus con supporto anti pronazione) ottima su un passo dai 4:30 al km in su, fino a arrivare a ritmi molto più lenti.

Una iconica "fuoriserie" per il nuovo runner e la "coccola perfetta" per il runner esperto che vuole farsi accompagnare sui lunghi lenti o negli allenamenti rigeneranti dopo una gara stressante.

Sono sicuro che una volta provata inizierete anche voi una lunga collezione di "senatrici" ASICS GEL NIMBUS™.

Scritto da
portrait

Antonio Sinisi

IT Business Analyst da Bologna


Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande

La mia disciplina
Allenamento potenziativo 10 km Mezza Maratona Maratona

Altre recensioni