Ormai sono già al secondo paio di ASICS GEL-TRABUCO™ 10, e tra poco arriverà il terzo, ma non perché sia una scarpa fragile, tutt’altro, bensì perchè che sia per un vertical, per una corsa in montagna o un trail, io indosso sempre lei.

La sua comodità la rende versatile sui percorsi sconnessi, che siano più tecnici o più corribili, ma anche per una semplice passeggiata fuori strada, dove il piede però trova sempre la giusta protezione e l’ottimo feeling con un appoggio sicuro.
È stato emozionante portarle sull’Etna al meeting internazionale ASICS FrontRunner, testarle su un terreno unico, sabbioso, abrasivo, scivoloso…e nonostante la stanchezza dalla mattinata passata al campo OCR, e aver scalato quel pendio nel pomeriggio, ricordo ancora come se fosse oggi, la comodità e la sicurezza con cui ho corso a valle in compagnia di Alessandro ed Elisa pensando solo a godermi il panorama.


carlo trabuco 10 1

Ne hanno fatti di passi in avanti i modelli TRABUCO™ fino ad oggi, e se devo dire la mia, ancora un pizzico di resistenza e protezione in più alla tomaia, e abbiamo fatto bingo!
Il week end scorso, sono stato a Riva del Garda in occasione degli OUTDOORBUSINESSDAY in compagnia di Mimmo, Alexander e Luca, ospiti allo stand ASICS, e abbiamo avuto il compito di accompagnare i clienti su un bellissimo itinerario per testare i vari modelli trail, e quello più menzionato ed elogiato, manco a dirlo, è stato proprio la ASICS GEL-TRABUCO™ 10 ( una menzione di merito a Mimmo, che abituato a correre su sentieri trail come lo è un gatto a nuotare nell’acqua, se l’è cavata egregiamente, ma solo per merito della scarpa, aggiungo io!)

carlo trabuco 10 2

La scarpa non disdegna nemmeno l’asfalto, ma questo potrebbe accelerarne il consumo della tassellatura. Per quanto riguarda i cambiamenti dal modello precedente, l’unica innovazione riguarda il rinforzo e la maggior protezione della tomaia.Rimangono invariati i punti di forza come la piastra per la protezione dalle rocce, il DUOMAX per una super stabilità, la pianta larga per una maggior comodità, l’astuccio nella linguetta per accogliere le stringhe.

Io, a differenza di Sara, Orobica D.O.C. come me, le userei sia per una botta e via (vedi la sua review QUI), che per lunghe relazioni, come già detto prima infatti, che sia un vertical, una corsa in montagna veloce o un trail, io sceglierei sempre loro!

Ora non vi resta che provarle, e buone corse per sentieri!

La scarpa GEL-TRABUCO™ 10 è un modello versatile per il trail running, che garantisce una maggiore robustezza durante la cor...

Acquista ora


Scritto da
portrait

Carlo Beltrami

Pasticcere da Bergamo

Gruppo di età: 43
Club: La Recastello Radici Group
Allenatore: Me stesso e a volte Mimmo

share instagram
La mia disciplina
Trail run 10 km mountain running

Altre recensioni