Oggi vorrei parlarvi di una scarpa molto particolare e molto interessante ASICS MAGIC SPEED™

ASICS MAGIC SPEED™  l'ho trovata mentre ero alla ricerca di una scarpa giusta per la Milano Marathon.

Ecco i motivi per il quale avevo dei dubbi:

  1. Non essendo allenata in quel periodo, non volevo usare la scarpa in carbonio per spingere il mio corpo a fare quello che in quel momento non sarebbe riuscito a fare.
  2. Correndo con l'avampiede, mi preoccupava che la parte sotto il tallone è un pò più alta e quindi mi poteva portare ancora più in avanti, caricando tanto i tendini.
  3. Mi sembrava troppo leggera per fare una distanza come Maratona, ma visto che io stessa sono leggera ero comunque incuriosita di conoscere questa scarpa.

ASICS MAGIC SPEED™ Quando sono arrivate, a parte il colore e il lato estetico che mi ha colpito subito, ho iniziato a provarle negli allenamenti. La prima cosa che mi è piaciuta, è che avvolgono bene il mio piede abbastanza sottile, e una volta messe è come non sentirle.Un pò più alte rispetto METARACER, la sensazione è avere più base sotto che ti protegge. Rimangono comunque leggere.
I primi 10 km li ho fatti praticamente senza percepire fatica e tenendo un buon ritmo intorno 4'25". Secondo allenamento ho provato a tirare un po' di ripetute su pista e in questo allenamento ho percepito un pò di fatica a scendere sotto 4'. Non sentivo quella sensazione di reattività.

magic yana

Come terzo allenamento ho fatto un lungo lento di 26 km. Il ritmo era 4'45". Hanno tenuto bene, tranne i tratti collinari o una piccola parte di lungomare con la sabbia. Quarto, ed è quello più importante, è stata la maratona stessa. Voglio aggiungere che l'ho fatta dopo aver avuto il Covid, un pò indebolita,  ma devo dire che a livello muscolare non ho avuto fastidi, correvo bene tenendo sempre più o meno quei 4'45" al minuto.

Quindi ricapitolando, ASICS MAGIC SPEED™, per come sono fatta io, altezza 174 e peso 49 kg, la scarpa è perfetta per fare il ritmo medio non sotto 4'10" per dire. Anche i lunghi con un buon ritmo,  tra 4'15" e 4'45". Non le userei per i lavori specifici su pista e nemmeno nelle gare veloci dove vuoi fare il tempo.

Per quelle come me che corrono con l'avampiede, consiglio comunque di non usarla sempre, perchè come pensavo, ti porta un po' più in avanti, ma minimamente. In conclusione sono davvero contenta di averla scoperta per variare i miei allenamenti.

La scarpa MAGIC SPEED™ è progettata per le gare di corsa o gli allenamenti regolari. Offre la versatilità di cui hai bisogno...

Acquista ora

Scritto da
portrait

Yana Savechko

Yoga/Pilates Instructor, Personal trainer da Ancona


Club: Grottini running team

La mia disciplina
Swim run triathlon su distanza olimpica Trail run Maratona Mezza Maratona 10 km
Track & field