Sono un’aspirante runner “veloce” fortunata. Mi trovo in un momento in cui i miei sforzi ed i miei allenamenti iper programmati coincidono con un’evoluzione pazzesca nel mondo delle scarpe ASICS altamente performanti.

Le scorse settimane sono state segnate dagli eventi ad alta velocità Be(At) Your Personal Best: il primo, tenutosi in Francia, durante il quale degli atleti professionisti hanno cercato di infrangere il loro record personale indossando le ASICS MetaspeedTM Sky; il secondo, in forma virtuale ma non per questo meno coinvolgente, ha visto protagonisti tutti noi ASICS FrontRunner. Potendo scegliere liberamente la scarpa con cui tentare questa nuova sfida, ho ovviamente optato per la ASICS Magic SpeedTM, che ho fin dal primo momento considerato come la sorella più “democratica” della MetaspeedTM Sky. Grazie all’esperienza, mi sono sempre più convinta che una scarpa d’élite destinata ad un determinato tipo di atleta non aiuta, ma anzi ostacola le prestazioni di un runner “normale”.

Nella Magic SpeedTM ho trovato quell’equilibrio che cerco per i miei allenamenti più spinti o per le gare - seppure ancora per poco, virtuali - cui sto partecipando.

Al primo impatto, la Magic SpeedTM è una scarpa fiammante, leggera e strutturata in linee essenziali: tomaia in rete e nessuna imbottitura se non l’amorevole protezione sul retro (zona tendine d’Achille per intenderci), per un peso di 180 grammi nella versione femminile e 200 in quella maschile, drop 5 mm.

Se adesso vi dico che questa scarpa è dotata di una piastra in carbonio che va dalla metà verso la parte anteriore, penserete probabilmente che qualsiasi ammortizzazione sia stata sacrificata… E invece no! La morbidezza è comunque garantita dalla tecnologia FFblast, ossia la più leggera e rimbalzina schiuma ASICS, alla cui compressione corrisponde un’ottimo ritorno di energia al momento dello stacco.

Come sono solita fare, prima della missione Be(At) Your Personal Best ho provato la Magic SpeedTM per pochi chilometri con variazioni di ritmo su pista. Vi dico la verità, il primo impatto non è stato perfetto per due motivi: essendo una scarpa da velocità, fascia il piede un po’ più del solito e quindi potrebbe risultare stretta inizialmente (consiglio di valutare un mezzo numero in più per l'acquisto). In secondo luogo, pur essendoci nell’intersuola la mescola di cui vi ho parlato, la Magic SpeedTM è inevitabilmente più secca rispetto ad altre scarpe che sto usando.

Non mi sono comunque persa d’animo, ho dato loro fiducia ed il gran giorno in cui volevo tentare il PB è arrivato: la sfida sarebbe stata aperta dal 21 al 24 maggio e io ho scelto il 23, una calda giornata a Marina di Ragusa, in concomitanza con il Trinacria Half Triathlon che mio fratello e tanti amici stavano disputando.

Volete sapere com’è andata? Avrei dovuto percorrere solo 5 km a tutta velocità e invece… Ne ho percorsi ben 16! Non è stato Personal Best perché non ero nelle condizioni fisiche e meteo (troppo caldo!) per mantenere un ritmo basso per così tanti chilometri, ma ho rinunciato molto volentieri al PB e sapete perché? Perché a correre con le Magic SpeedTM ci ho preso davvero gusto!

All’aumentare dei chilometri, la tecnologia GUIDESOLETM per conservare energia nella lunga distanza si è fatta sentire: la suola dalla forma curva (motivo per cui la scarpa si avverte più rigida), riduce la flessione della caviglia, permettendo ai muscoli della gamba di lavorare di meno.

In conclusione, la Magic SpeedTM non è una calzatura da utilizzare tutti i giorni, ma di sicuro quando si vuole dare un tocco "Magic" alle proprie gare/allenamenti.

PS.: chissà che effetto benefico avrà avuto su di me la mia lunga corsa magica con le Magic SpeedTM ai piedi? Potrò scoprirlo utilizzando lo spettacolare tool Mind UplifterTM. Collegatevi anche voi a questo link e in pochi semplici passaggi resterete sbalorditi di come la vostra mente tragga beneficio dal movimento!

Cover photo by Cecilia Manuti

MAGIC SPEED™

La scarpa MAGIC SPEED™ è progettata per le gare di corsa o gli allenamenti regolari. Offre la versatilità di cui hai bisogno...

Acquista ora

Scritto da
portrait

Federica Ronsivalle

Impiegata da Catania/Roma

Gruppo di età: F35
Club: G.S. Bancari Romani e Life Triathlon Catania

La mia disciplina
Triathlon Swim run Training funzionale Allenamento potenziativo Maratona 10 km
Mezza Maratona

Altre recensioni