Sono Antonio e NON sono un triatleta,
ma da diversi anni prendo parte all’organizzazione di una gara di triathlon olimpico, quindi ho visto in diretta ed apprezzato lo sforzo fisico fatto dagli atleti che svolgono queste 3 discipline.
Credo che, a prescindere dalle attitudini individuali, il momento in cui si scende dalla bici e si indossano le scarpe da corsa, sia il momento in cui lo sforzo fisico sia al massimo!
In momenti come questo la scarpa è fondamentale e diventa realmente il mezzo con cui le tue gambe ti porteranno a tagliare il traguardo tanto agognato!
La NOOSA TRI™ è arrivata alla 14a edizione ed in questi anni e sicuramente stata la presenza maggiore ai piedi dei triatleti che ho visto gareggiare!
In particolare, è stato evidente l’enorme successo ottenuto dalla 13a edizione, la prima con l’introduzione della ormai celebre tecnologia Guidesole™ di ASICS, la forma dell'intersuola con un’accentuata punta rialzata per spingere l’appoggio verso l’avampiede, e permettere una corsa più efficace e meno dispendiosa, migliorando così il risparmio energetico e la propulsione!
Sulla falsa riga della sua precedente sorella,
nasce la Asics NOOSA TRI™ 14:
- Tecnologia Guidesole,
- Tomaia in Engineered Jacquard Mesh,
- Intersuola in FlyteFoam,
- Suola e battistrada in AHAR+
Questi gli ingredienti che fanno della NOOSA TRI™ 14 davvero una grande scarpa, perfetta per varie tipologie di allenamenti.
Con i suoi 218gr ed un drop di 5mm nella mia versione maschile (solo 201gr per quella femminile) la leggerezza é una delle sue principali caratteristiche, oltre alla spiccata reattività dell’intersuola in FlyteFoam™, una delle principali caratteristiche che ho riscontrato tutte le volte che l’ho indossata per i miei allenamenti!
Comodissima con una pianta leggermente più larga rispetto alle precedenti versioni, ed una linguetta più lunga, che insieme alla linguetta sul tallone più estesa del solito, rendono la calzata rapidissima, anche per indossarla senza calze, situazione comune proprio tra i tiatleti!
Personalmente ho subito trovato un feeling eccezionale con questa scarpa, ricordo che il giorno che l’ho indossata, ho subito percorso 18 km, senza che prima prendessi confidenza tenendola un po' al piede, cosa che faccio di solito con le scarpe nuove.
La sensazione è di avere al piede una scarpa che vuole subito un ritmo “allegro”, comunque senza farti perdere il comfort, così è stato sin da subito e questa comodità, unita al peso minimo ti permette di terminare l’allenamento senza sentire grande affaticamento muscolare.
Ho usato queste scarpe anche in sessioni di fartlek, variando ritmi per alcuni minuti, spingendole sotto i 3:50 al km e la risposta è sempre stata eccellente, penso che sia una scarpa che possa dire la sua anche su sessioni di ripetute lunghe.
Consiglio questa scarpa a tutti i runner medio-veloci, per usarla nelle caratteristiche sessioni di “tempo RUN”,
si, ho detto RUNNER, non solo TRIATLETI,

se poi il runner che la indosserà avrà appena terminato una sessione di nuoto, a cui ha fatto seguito una pedalata, beh potrà ancor più apprezzare tutte le caratteristiche di questa scarpa, tra cui le linguette ed i lacci elastici, presenti nella confezione, che permettono di indossarle senza la “perdita di tempo” dell’allacciatura, e che puntano l’accento sulla sua anima TRI!
In ultimo ma solo per farlo restare bene in mente, aggiungo,
MA QUANTO SONO BELLE (!!??),
nelle colorazioni variopinte ormai diventate iconiche, tanto da donarle una seconda vita da sneakers fashion, rendendola perfetta, dato il periodo estivo, per i piccoli bagagli a mano degli aerei, e per le nostre vacanza fatte di movida, uscite serali, ma anche di tanti allenamenti!
La scarpa NOOSA TRI™ 14 ripropone una versione ispirata a un modello archiviato, con una forma simile a quella di un calzino...
Acquista oraScritto da

Antonio Sinisi
IT Business Analyst da Bologna
Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande