Certe cose vanno scritte a caldo, ma il ricordo resterà indelebile nelle mia mente.

Ho deciso solo 40 giorni fa di correre una maratona, per fare un dispetto al mio amico Giorgio che l’avrebbe corsa ai primi di dicembre, e quindi anticiparlo, e perché dal 2023 farò il pasticcere a tempo pieno, e i week end non saranno più di gare, ma lavorativi per me.Poi succede che Giorgio decide di vivere con me quest’avventura, e a noi si uniscono anche il nostro amico Dario ( 300km corsi in tutto il 2022) e Ingmar, anche per l’occasione di trascorrere un bel week end a Firenze. Si, la prescelta è la Firenze Marathon, a detta di molti, non una maratona veloce, ma sicuramente una delle più belle.Così scrivo a Mimmo, dicendogli che il mio obiettivo non è più il personale sui 10k a Riva del Garda, ma di finire una maratona.

carlo blog 1


GRAZIE MIMMO, perché senza di te, al di là dei consigli sugli allenamenti, non so se ce l’avrei fatta, GRAZIE per la pazienza che hai avuto nell’assecondare i miei bisogni di staccarmi dalla strada per correre qualche gara sui sentieri, GRAZIE per aver condiviso con me tutta la tua esperienza, GRAZIE per essere stato un riferimento in questo mio cammino, e i GRAZIE non saranno mai abbastanza! GRAZIE ai miei compagni di avventura per le emozioni e la leggerezza con cui siete riusciti a condividere con me questa prima volta. GRAZIE a tutti quelli del gruppo che mi hanno scritto un messaggio di incoraggiamento o di complimenti, non è scontato!

carlo blog 2


Ma come è andata la gara?! Non starò a parlarvi di medie o sensazioni, ma vorrei parlarvi di emozioni, e qui un po’ resterete delusi… son stato contento di aver centrato un tempo sotto le 3ore, non era scontato dopo l’influenza di pochi giorni prima, ma forse, come ha detto Alessia, quel riposo forzato non mi ha poi così fatto male. È stato emozionante tagliare il traguardo, ma mi è mancato qualcosa…e sapete cosa?! La condivisione durante il cammino stesso… ho capito che le gare dove mi piace esprimere il mio massimo potenziale sono più corte (forse al massimo una 10km), e dopo la gara di gruppo a Riva, durante la maratona mi son reso conto che mi mancava qualcuno vicino, che dove i passaggi su certi tratti di strada si facevano in ambo i sensi di marcia, io cercavo lo sguardo di Giorgio, Dario, Ingmar e Merilù, e quando è successo ho sbraitato per salutarli… Mi è mancato l’abbraccio di un amico all’arrivo, anche se ho recuperato aspettando man mano che i miei amici arrivavano, mi è mancato l’incitamento reciproco, ho invidiato Dario che mi ha detto: “se non avessi corso con Ingmar non ce l’avrei fatta, mi ha aiutato”, ho capito che la “Regina” è una gara troppo lunga per i miei gusti per essere corsa solo cn me stesso… quindi, se mai ne dovessi correre un altra, non voglio che sia da solo! Magari riuscirò a prepararla al meglio, nei tempi necessari e con l’obiettivo di affiancare uno di voi del team, infondo qui ci son ragazzi e anche ragazze che corrono abbondantemente sotto le tre ore.Ma magari sarà anche solo il piacere di accompagnare qualcuno per il piacere di farlo!Ma non sarà sicuramente per me più da solo e contro il tempo!

carlo blog 3


Sicuramente resterà una bellissima esperienza, sia per quei 42195m che per tutto ciò che è stato a contorno, dalle risate a crepapelle, dalla bellissima città, dalle mangiate abbondanti e goduriose in barba allo stile sportivo, e da tutto quello che è successo a Firenze e che ricordandolo ci farà sempre sorridere.
Buone corse a tutti, le mie per un po’ torneranno sui sentieri di montagna!

Scritto da
portrait

Carlo Beltrami

Pasticcere da Bergamo

Gruppo di età: 43
Club: La Recastello Radici Group
Allenatore: Me stesso e a volte Mimmo

share instagram
La mia disciplina
Trail run 10 km mountain running

Altri blogs