10 Passi per avvicinarci al Natale senza l'ansia da tabella!!!

Buongiorno Cari!!

Siamo entrati ufficialmente nella settimana che ci porterà al Giorno di Natale, giornata che personalmente amo, sono molto sensibile da questo punto di vista e mi commuovo nel vedere i bimbi che corrono a controllare sotto l’albero di Natale se qualche dono se lo sono meritato!!

Si alzano, corrono senza neanche calcolarti un secondo e dopo pochi minuti è un’esplosione di gioia (e sembra anche di casa) “guarda mamma, guarda papà…” e si il Natale è gioia, unione, connessione, FESTA.

Ovviamente i giorni di festa sono anche per noi un ottimo motivo per fare qualche invito in più, condividere momenti spensierati con amici e aimè e/o per fortuna riempire le tavole con pietanze locali e dolci tipici che accompagnano le nostre serate di Natale anche fino a tardi, riducendo così le nostre solite ore di sonno!

E per noi Runners amatoriali, l’equazione "+ calorie – sonno" non ci rende così sereni, lo so bene; per non dimenticare chi ha bimbi piccoli, che passeranno circa venti giorni a casa grazie alle classiche vacanze Natalizie, ai quali dovremmo dedicare gran parte del nostro tempo libero!

Ma permettetemi di darvi un consiglio, anzi 10!!!!

Il Natale va affrontato con gioia e serenità, ed un runner stressato sappiamo benissimo che diventa insopportabileeeee!!

Abbiamo passato gli ultimi mesi a seguire le nostre tabelle alla perfezione, stiamo rientrando da un infortunio, stiamo al top della forma o stiamo solamente mantenendo una linea invidiabile…ok ora è il momento di staccare qualche giorno facendo attenzione a piccole ma importantissime cose:

  1. Pianifica meno allenamenti del solito cercando di lasciare margine per spostamenti dell’ultimo minuto, riempire “a tappo” la settimana potrebbe essere motivo di stress e nervosismo.
  2. Eseguiamo allenamenti più brevi, in modo da incastrarli meglio tra il lavoro e il tempo da dedicare alla famiglia
  3. Allenamenti di qualità si ma…divertenti e veloci (che passano in fretta!) non mettete allenamenti che richiedono un grande sforzo fisico e allo stesso tempo mentale!
  4. Uscite negli orari più caldi, magari fate un piccolo spuntino a metà mattinata e a pranzo vi ritagliate il vostro spazio da dedicare alla corsa giornaliera
  5. E’ un ottimo periodo per condividere una corsetta con un vostro amico o un vostro parente che ha preso qualche giorno di ferie, non state troppo a pensare alla differenza di livello, uscite e fatevi una bella chiacchierata mentre vi godete qualche chilometro di corsa!
  6. Dolci e spumante, si ok ma…diamoci sempre un limite! Sono dell’idea che non dobbiamo privarci di un buon dolce e un brindisi con i cari, ma dobbiamo essere comunque consapevoli che non dobbiamo perdere il controllo.
  7. Tra un invito e l'altro, consumiamo pasti più leggeri o meno “cunzati” (conditi) del solito, soprattutto nelle giornate in cui abbiamo inviti a cena eheh!!
  8. Beviamo molta acqua (dovrebbe essere una costante) in questo modo aiutiamo il corpo a smaltire meglio le tossine introdotte da cibi più pesanti e manteniamo l’acidità a buoni livelli!! Quindi bottiglia sempre piena a portata di mano!
  9. Se il 27 dicembre la vostra bilancia vi dirà che avete preso uno o due kg, non preoccupatevi li toglierete in frettissima, tutto normale, vi vedrete più “appannati” e meno tonici, ma non fateci troppa attenzione, giù dalle bilancie e su con il morale! Si riparte
  10. Sorridi, abbraccia e condividi. Non c’è cosa più bella che condividere momenti di gioia tra amici, parenti e conoscenti. La corsa è il nostro mezzo per stare meglio, ricordatevelo sempre! Corriamo per stare meglio, ma il riposare non deve essere generatore di stress!!! E ricordate sempre che bastano 15 minuti e 9 secondi di attività per Upliftare la nostra mente! ASICS1509 DOCIT!


Elencati questi 10 ma fondamentali passi, non mi resta che augurarvi un Felice e Sereno Natale e che le vostre corse possano accendere il Vostro sorriso, come il Natale accende le vostre case!

Scritto da
portrait

Alessandro Garozzo

Allenatore e responsabile marcia del Centro Sportivo Aeronautica Militare, allenatore AEC Fidal, istruttore Functional training presso Polisportiva informa, personal coach, istruttore FIOCR da Roma / Catania

Gruppo di età: 35-39
Club: TANA delle Tigri GRX Academy

La mia disciplina
10 km Maratona Ultra maratona Corsa a ostacoli Fitness Training funzionale
Allenamento potenziativo Track & field Mezza Maratona Trail run Ultra trail run

Altri blogs