Ormai il mercato della scarpa da running si sta arricchendo sempre più di nuovi modelli con tecnologie super avanzate che promettono prestazioni da fenomeno. Poi ci sono le scarpe che passano gli anni e sono sempre lì, in cima alla classifica delle vendite a testimonianza della loro qualità ed efficacia. Tra queste, una citazione d’onore va fatta per la ASICS Dynaflyte™, che con l’ultima nata arriva alla 4° edizione.

Cercavo una scarpa leggera, per lavori veloci, ripetute e medi, ma poi, ho scoperto che la Dynaflyte4™ è molto di più.

Devo ammettere di essere abbastanza “fashion victim” e quindi appena aperta la scatola, la Dynaflite4™, mi ha colpito per il look con 2 colori sfumati che fanno quasi un tono su tono molto elegante ed accattivante, per andare poi a staccare nettamente sulla suola con un color corallo acceso.



Ma andiamo sul dettaglio tecnico della scarpa ed elenchiamo le sue caratteristiche principali:


Iniziamo dalla tomaia, che come detto, oltre ad essere bella è anche di ottima fattura, senza cuciture e prodotta in Knitted Mesh materiale che ne migliora fit ed il comfort, dando così quella quantità che si affianca al refresh del look della scarpa.

La Dynaflyte4™ ha migliorato la sua calzabilità e la sua leggerezza,
con un peso di 240gr nella versione maschile (200gr in quella femminile) ed un Drop 8 mm,
obiettivo raggiunto grazie anche alla nuova soletta in EVA, che dona anche maggior comfort al piede.

L’ intersuola, è composta da Flytefoam™ combinato con GEL sotto il tallone (non a caso parliamo di Rearfoot GEL), che dona una fantastica ammortizzazione.

Sotto la scarpa abbiamo una garanzia l’Impact Guidance System™ di ASICS™ , la scanalatura che corre lungo tutta la suola, che con il Full Ground Contact (tradotto, pieno contatto con il terreno), mi ha fatto percepire una netta sensazione di appoggio totale in ogni fase del movimento durante la corsa.

Ho testato questa scarpa per più di 150km, prima di raccontarvela, e queste sensazioni le ho potute verificare su diversi terreni, e con diverse condizioni metereologiche, ed ho notato che o sia asfalto o tartan della pista la sensazione è sempre di un grip perfetto.

I test, appunto, tutti svolti nella quasi totalità di sessioni di allenamento per lo più brevi, fatti di ripetute e soprattutto allenamenti "medi variati", dove il ritmo cambia tra una corsa forte ed un intervallo ad un ritmo più lento di circa 1 min al km.

Proprio grazie all’ottima sensazione percepita nel cambiare il ritmo e procedere anche ad una velocità inferiore, ho verificato come la Dynaflyte4™ possa essere un’ottima compagna di viaggio per diverse tipologie di allenamento, anche per delle uscite medio lunghe, ad un ritmo costante, ma sempre allegro, infatti ho scelto questa scarpa come l’ideale nel caso si debba viaggiare e si ha poco spazio in valigia.

In conclusione penso che la  Dynaflyte4™ ti dona un’ ottima risposta in qualsiasi situazione,
ma se alla fine vuoi farla davvero felice,  beh allora devi spingere!

DynaFlyte™ 4

Corri, e corri velocemente con le scarpe da corsa ad alte prestazioni ASICS DYNAFLYTE™ 4 da uomo, appositamente progettate p...

ACQUISTA ORA

Scritto da
portrait

Antonio Sinisi

IT Business Analyst da Bologna


Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande

La mia disciplina
Allenamento potenziativo 10 km Mezza Maratona Maratona

Altre recensioni