Appena provata, ancor prima di iniziare a correre, ho subito avuto una grande sensazione di comfort, spazio per le dita del piede, caviglia ben avvolta, materiali morbidi che danno una grande sensazione di stabilità.
Poi dopo averle allacciate scopri subito che la EVORIDE™ ha anche un'anima aggressiva, con la sua suola arrotondata e con la tipica, "spinta" verso l'alto, presente in tutte le scarpe della linea Ride, che porta ad una corsa più prestazionale.
Infatti la tecnologia Rolling Motion Last ormai diventata un "must" per questa linea di scarpe, è presente anche nella EVORIDE™, anche se con un atteggiamento un pò meno esasperato, che rende la scarpa meno rigida. anche grazie all'assenza di piastre rigide all'interno. (tipica ad esempio nella GlideRide).
Altra differenza della EVORIDE™, rispetto alla Metaride e Glideride, è l'intersuola in Flytefoam Propel, che permette un grandissimo ritorno di energia durante la corsa, e per concludere le note tecniche, invece possiamo aggiungere che, come le sue sorelle maggiori include la tecnologia GUIDESOLE™, cioè un'intersuola monopezzo, grazie alla quale riusciamo ad avere ad ogni passo morbidezza su tutta la pianta del piede.
Con i suoi 255gr di peso (210gr per versione femminile) ed i 5mm di drop, la Evoride è un'ottima compagna di viaggio per i runners con appoggio "Neutro" e con un peso inferiore agli 80kg per gli uomini (65kg pr le donne), che cercano una scarpa adatta per allenamenti medio/lunghi, e che può essere utilizzata, anche se si vuole correre una maratona con un ritmo che ti permetta di chiudere intorno alle 3 ore.
Ultima cosa, la bellissima scelta delle colorazioni, ad esempio, la linea e l'eleganza della livrea bianco-oro la rende sicuramente la scarpa di maggior impatto di questo inizio 2020, dandole anche uno spirito ”cool”!
Scritto da

Antonio Sinisi
IT Business Analyst da Bologna
Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande