E’ proprio quello che mi è successo nel momento in cui hi deciso di provare le ASICS DS TRAINER™ 25.
Una scarpa di cui avevo sempre sentito parlare e la sua longevità è testimoniata dal fatto che con l’ultima edizione è arrivata alla numero 25!
Perché timore?
Beh ve lo spiego subito, ed è una cosa che ho imparato in questa mia esperienza da Asics Frontrunner, e che voglio condividere, e che spesso sento dire a tanti runner a riguardo delle scarpe con il supporto anti pronazione, anche dette scarpe “stabili”.
Il mio timore era proprio rappresentato dal fatto che, io da sempre runner “neutro”, nella corsa, una scarpa stabile potesse darmi fastidio, nulla di più sbagliato!
Ho imparato che la scarpa stabile, e nello specifico il supporto DUOMAX™ interviene solo nel momento in cui l’appoggio non è più corretto come inizialmente, e ci sono situazioni in cui un runner anche con appoggio neutro, proprio come me, in seguito alla stanchezza inizia inevitabilmente a non avere più il suo appoggio iniziale.
Questa situazione può avvenire sia in un allenamento breve, ma intenso e massimale,
ma anche ad esempio, quando prepariamo una maratona e magari stiamo affrontando il primo “lunghissimo” durante la nostra preparazione, ed inevitabilmente, la prima volta che sfondiamo il 30° chilometro cominciamo a sentire la stanchezza, e tutta la dinamica della corsa ne risente.
A conferma di quanto dico, da un'indagine congiunta della Leeds Becket University – Carneige School of Sport & IAAF, dei migliori 70 atleti durante l’ultimo giro del IAAF World Championship Marathon a Londra,
- il 67% ha corso con appoggio iniziale tallonare
- il 30% con appoggio iniziale di mesopiede
- solo il 3% con appoggio iniziale di avampiede
Arriviamo alla mia esperienza con questa ASICS DS TRAINER™ 25
ho aspettato circa 3 mesi proprio per il motivo di cui ho parlato prima, ed ora vi racconto quali sono le mie sensazioni.

Ho utilizzato questa scarpa, secca, leggera ed essenziale per lavori veloci, soprattutto ripetute, momenti in cui “l’ignoranza” della corsa prende il sopravvento.
Ammetto di aver avuto un impatto diverso dal solito, nella prima uscita ricordo sensazioni strane, perché non ho realmente sfruttato la sua natura e partendo nei primi chilometri lentamente ho percepito soprattutto un
impatto duro con il terreno, poi pian piano cominciando a spingere di più ed aumentando il feeling con la scarpa nelle uscite successive ho capito la sua anima “ribelle”.
Ho corso con questa scarpa spingendo anche in sessioni di allenamento più lunghe,
all’incirca 15km fatti ad un ritmo spinto, alternando chilometri ai 3:40 al km con altri ai 4:00 e la sua risposta è stata davvero impressionante.
Durante la corsa ho percepito il sistema PROPULSION TRUSSTIC™ che ti spinge in avanti,
allo stesso tempo quando sei al massimo e cominci a percepire la stanchezza, è entrato in gioco il supporto DUOMAX™ che ha cancellato tutti i miei dubbi e le paure di cui parlavo prima in merito alle scarpe “stabili”.

L’ intersuola in FlyteFoam™ si conferma eccezionale e dona morbidezza nell’appoggio anteriore mentre sul tallone abbiamo il mitico GEL™ Asics che assorbe l’impatto con il terreno,
è una scarpa essenziale e questo è testimoniato anche dalla tomaia, fresca, leggera e traspirante.
Il materiale è il Knitted MESH™, molto flessibile e che annulla totalmente il rischio di abrasioni, anche grazie all’assenza di cuciture, il design con colori spettacolari, ASICS™ nelle ultime uscite si sta sbizzarrendo in creatività, io ho scelto il colore Sunrise Red/Black, choccante!
Troppo bello che ne dite?

La suola molto particolare nel disegno,
restituisce un grip perfetto su strada e tartan della pista, ma le ho provate anche su cemento bagnato ed in curva non ho percepito nessuna esitazione.
Consiglio questa scarpa ai runner esperti che cercano una scarpa che sia un’ottima alleata negli allenamenti di qualità, in modo da tenere un passo di almeno 3'50''/km per i 10 km, lo dico per esperienza, visto che con questa scarpa ci ho fatto il mio PB !!
Non fatevi spaventare dalle apparenze, osate!
Caratteristiche:
- Peso (255gr versione maschile, 210gr versione femminile)
- Drop (8mm)
- Soletta anatomica in EVA
- Tecnologia FLYTEFOAM™
- GEL™ sul tallone
- Propulsion TRUSSTIC SYSTEM™
Scritto da

Antonio Sinisi
IT Business Analyst da Bologna
Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande