Anno nuovo ASICS GEL-DS TRAINER™ nuova. Non è un caso se la prima parola che mi sia venuta in mente prima di cominciare a scrivere questa review sia stata “tradizione”.

Tradizione
perché siamo alla edizione numero 26 e non sono tanti i modelli di scarpa da running che possono vantare una longevità tale.

Tradizione
perché invenzioni, conformazioni di suole, innesti di nuovi materiali sono lontani da questa concezione di scarpa.

Tradizione
perché se cerchi una scarpa veloce, concreta e che fa quello che ti stai aspettando senza sorprese, questa è sicuramente la ASICS GEL-DS TRAINER™ 26.


Quando ho raccontato della mia esperienza con la precedente edizione, la GEL-DS TRAINER™ 25 (leggila qui), avevo raccontato di un mio iniziale timore reverenziale, per una scarpa che fino ad allora avevo visto usare solo a “chi poteva permettersela”, una scarpa per runner veloci, abituati a cercare il più possibile l’asfalto senza fronzoli.

Nel momento in cui ho visto la GEL-DS TRAINER™ 26 non ho riscontrato grandi cambiamenti dall’edizione precedente, ma poi invece, guardandola con attenzione ed indossandola ho percepito diverse novità.

Prima tra tutte, un peso inferiore passando dai 270gr della versione precedente, ai 240gr attuali, relativamente alla mia misura 10H (44,5), mentre, per le donne si arriva addirittura ai 190gr. Inoltre, una pianta leggermente più larga ed una suola rialzata in punta, quasi a voler spingere nell’appoggio di avampiede.

Leggerezza, e stabilità sono da sempre le caratteristiche di questa scarpa.


Infatti oltre al peso ridotto, una caratteristica fondamentale che contraddistingue la GEL-DS TRAINER™ dalle altre scarpe del comparto FAST di ASICS è la presenza del supporto anti pronazione DUOMAX™ che interviene nel momento del bisogno, il che significa, non solo in caso di runner, iperpronatori , ma anche per runner neutri, come me, quando l’appoggio comincia a non essere più corretto e pulito.

Una scarpa veloce, deve anche essere reattiva, e qui l’intersuola in FlyteFoam™ si conferma eccezionale, così come la tomaia, fresca, leggera e traspirante.
Il materiale è il Knit Jacquard MESH™, flessibile e senza cuciture, dal design sempre molto vivace a cui sono stati aggiunti inserti luminescenti per essere notati anche al buio, e dai colori sempre accesi, ad esempio il mio Hazard Green and Black è davvero accattivante.

Anche in questa edizione è presente il supporto UNDERLAY SUPPORT nella tomaia, che permette stabilizzazione del piede, e la conchiglia, ulteriore supporto per la caviglia, stavolta interna (nella versione 25 era posta esternamente), dona sicurezza nell’appoggio.

Sempre nella zona posteriore, sotto il tallone, è presente il GEL, materiale che distingue ASICS dai competitors, e che si conferma fondamentale contro gli urti nell’impatto.

Un’altra grande conferma l’ho avuta dal battistrada e dall’incredibile grip fornito dal AHAR+, che ti incolla all’asfalto, e che fa di questa scarpa la mia scelta primaria in condizioni di bagnato.

Adesso parliamo un po' di sensazioni in corsa.

Conoscendo un po’ di più la scarpa, vista l’ottima esperienza con la precedente edizione, mi sono subito buttato su un allenamento intenso, come delle ripetute in salita, dove ho percepito un’ottima sensazione, spingendo sempre in punta, che mi ha confermato la natura della GEL-DS TRAINER™ 26 indicata in particolare per chi ha uno stile di corsa con attacco su mesopiede.

Come al solito uso queste scarpe per lavori veloci, senza fronzoli, così la mia seconda esperienza è stata su un allenamento intenso, come un 2x2000 fatto in pista, dove ho riscontrato più di tutte, l’efficienza ed efficacia di questa scarpa, secca e reattiva, perfetta per il tartan.

In ultimo, riprendo dai miei appunti, un medio variato di 17 km alla media di 4:08 con 4km di riscaldamento per un totale di 21km, abbastanza per una sessione unica con questa scarpa, che si conferma “essenziale” e che non da spazio a eventuali "trucchetti", e dove alla fine percepisci che tutto ciò che arriverà dalla tua prestazione sarà realmente quanto puoi dare.

Attenzione questo non è un demerito, visto che spesso con scarpe ammortizzate, parte della tua spinta e della tua energie è persa, cosa che in questo caso non accade, questa è una scarpa che non ti regala nulla, ma solo stesso tempo non ti toglierà nulla.

Sono FEEL FAST non dimenticatelo altrimenti i vostri piedi o le vostre gambe non smetteranno di ricordarvelo.
In conclusione, consiglio questa scarpa per allenamenti intensi, veloci, tipo ripetute o medi e per chi ha un passo inferiore ai 4’ al Km, ed un peso non elevato, inferiore agli 80 kg.

Ritengo ottima la sua natura veloce e la userò anche come scarpa da gara, nell’attesa che la stagione agonistica possa partire a pieno ritmo!

GEL-DS TRAINER™ 26

La scarpa da corsa GEL-DS TRAINER™ 26 è la scelta consigliata per i runner che coprono distanze più corte e puntano sulla ve...

ACQUISTA ORA

Scritto da
portrait

Antonio Sinisi

IT Business Analyst da Bologna


Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande

La mia disciplina
Allenamento potenziativo 10 km Mezza Maratona Maratona

Altre recensioni