Sembra che le prossime maratone autunnali siano tutte confermate, e quindi l'estate diventa il momento in cui bisogna pianificare, sudare e macinare chilometri, e per farlo, adesso abbiamo una nuova arma.

In preparazione delle gare autunnali, una parte fondamentale nell’avvicinamento alla maratona ce l'hanno sempre avuta i fondi lenti e soprattutto i cosiddetti “lunghissimi” over 30km, che a seconda delle preparazioni possono essere 2/3 oppure addirittura 4.

Di fatto comunque la preparazione della “regina” delle distanze, porta con sé tanti chilometri da percorrere e quindi serve una scarpa adatta a questa tipologia di allenamenti, quest’anno sono stato colpito dall’innovazione della
GEL-KAYANO™ arrivata alla sua 28° edizione, una scarpa sorprendente,
a partire da come abbiamo fatto la “nostra” conoscenza.

come?


In occasione di un evento svoltosi a giugno all' Asics Store di Bologna, io la mia compagna di team Asics Frontrunner, Alessia Sergon, abbiamo saputo dell’arrivo del nuovo gioiello della casa giapponese, e potevamo non chiedere di provarla?

Pronti…via..

Beh che dire, l’impatto con la 28 è stato incredibile, la mia esperienza con le precedenti edizioni si era sempre fermata li, alla prova, troppo dure e pesanti, è sempre stato questo il mio pensiero, per me runner “neutro” e normo peso, ma appena indossata l’impatto è stato diverso stavolta!

La scarpa si presenta, leggera, affusolata, non sembra quasi una Kayano, ma una scarpa fatta per un altro tipo di utilizzo, appena indossata, la leggerezza e la maggiore morbidezza rispetto alle passate edizioni la percepisci subito.
Poi fai qualche passo ed inizi a capire che, si, sei su una KAYANO, la stabilità della scarpa è sempre lei, e tutti sanno quanto questo fattore sia fondamentale per chi deve correre a lungo, tanto da farne una delle scarpe preferite dai runner da oltre un quarto di secolo; una scarpa che non smette di stupire, migliorandosi ulteriormente in questa edizione, con l'aggiunta del fattore “rimbalzo” regalato dall’ormai celebre Flyte Foam BLAST™ di Asics, la schiuma che posta nell’intersuola permette di avere un grande ritorno di energia, Il cosidetto “effetto molla”.

La ASICS GEL-KAYANO™ 28 arriva con la voglia di stupire perché non è solo Flyte Foam Blast™, ma anche:

Dopo un primo test sul treadmill dell'Asics Store, ho fatto subito mia questa scarpa e prima di parlarvene ho percorso diversi chilometri, in modo da verificare se la prima ottima impressione venisse confermata.

Ho messo alla prova la GEL-KAYANO™ 28 sin da subito, la mia prima uscita è stata un lungo di 21km, e come di solito faccio nelle prime uscite scrivo le mie annotazioni, e qui leggo:
“non sembrava fosse la prima corsa vera, mi sono sentito subito a mio agio!”

La tomaia freschissima, leggera e rinforzata è in Engineered jacquard Mesh™, non mi ha fatto percepire calore ai piedi, cosa che mi capita quando la scarpa è nuova e faccio molti chilometri, la sensazione di essere fasciati nella calzata è ottima, senza che questa sia invasiva.
Un’altra ottima percezione che ho avuto in questo lungo allenamento fatto nelle strade di Bologna, passando dai sanpietrini del centro, all’asfalto delle ciclabili e dei vialoni periferici, è stata la novità della suola rispetto alla precedente edizione, dove oltre a GUIDANCE LINE™, ed AHARPLUS™,
si ha il Full ground contact (la suola non ha degli incavi) così da farmi percecepire una transizione più efficiente e stabile combinata al Duomax.

Correndo a lungo la stanchezza inizia a sopraggiungere ed è li che si ha bisogno di aiuto nell’appoggio,
sono un runner neutro, ma anche nella GEL-KAYANO™ 28 il sistema antipronazione interviene solo
“al momento del bisogno”!

ASICS™ ha disegnato una nuova forma del Trusstic™, il sistema rigido antitorsionale che offre stabilitá, e nella 28 è più ridotto rispetto alla versione precedente ed integrato nell’intersuola, questo nuovo design rende la scarpa più flessibile.

Tutte sensazioni confermate nelle uscite successive, in cui dopo alcune corse lente ho chiuso i miei allenamenti con una decina di allunghi percependo un'ammortizzazione leggera e un rimbalzo reattivo nella fase di stacco, e quindi anche una corsa più fluida e scorrevole.

Consiglio questa scarpa in particolare al runner iperopronatore, anche con un peso importante, e che ha bisogno di stabilità per essere accompagnato nelle proprie corse,
ma allo stesso tempo, così come è stato per me, la GEL-KAYANO™ 28, può anche essere usata da chi desidera una campagna fidata e protettiva per allenamenti specifici, come lunghi o fondi lenti in preparazione di gare lunghe come delle maratone.

GEL-KAYANO™ 28

La scarpa GEL-KAYANO™ 28 MK crea una falcata stabile spingendoti verso una mentalità equilibrata.Il modello, che fa parte de...

Acquista ora

Scritto da
portrait

Antonio Sinisi

IT Business Analyst da Bologna


Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande

La mia disciplina
Allenamento potenziativo 10 km Mezza Maratona Maratona

Altre recensioni