Una certezza può anche essere capace di sorprendere

La stagione non è veramente iniziata fino a che non arriva la nuova Nimbus™, sono anni che per me è così e come al solito si rivela una certezza. Ma qualcosa di cui sei certo ti può anche sorprendere?

Eccomi qua ho appena aperto la scatola e davanti a me c’è ancora lei, quella che ho sempre definito “la scarpa per correre”, 24 anni e non sentirli, il tutto è merito di casa Asics che riesce a tenere alto lo standard e le caratteristiche basilari di questa scarpa:

e… Leggerezza!

Si una delle caratteristiche che ho subito notato è stata proprio la leggerezza, fino a scoprire che per la prima volta la Nimbus™ ha un peso inferiore ai 300gr (290gr precisamente per la versione maschile e 240gr per quella femminile), ma a cosa dobbiamo questa “cura dimagrante”?

Niente di tutto questo, il segreto sta in una parola magica:

IL BLAST™

Ebbene si, la schiuma magica progettata da Asics, diventa la nuova freccia nell’arco della Nimbus™.

Proprio grazie al Flyte Foam Blast +™, la Nimbus™ ha ottenuto due grandi vantaggi che si vanno ad aggiungere al full optional di serie tipico di questa scarpa, un peso inferiore ed un grande potere di rimbalzo.

La schiuma Flyte Foam Blast +™ ha infatti lo stesso potere di rimbalzo del Blast, (come detto, usato per la prima volta nelle scarpe che hanno segnato un cambio di rotta per ASICS le Novablast™) ma in più, circa il 10% di leggerezza rispetto alla versione classica del Blast™. L’obiettivo era rendere la scarpa ancora più morbida, così da garantire maggiore comfort, mantenendo sempre le peculiarità di stabilità e protezione.

Oltre al FFBlast+ che migliora comfort e garantisce ritorno di energia,
si nota una nuova struttura della tomaia, rispetto alla versione precedente, il materiale è sempre il Jacquard MeshTM ma con una lavorazione più sottile, accanto a questa una delle caratteristiche più innovative e che va in netta controtendenza rispetto versione precedente, la linguetta, fatta in materiale elasticizzato, molto più fasciante e meno ingombrante.

Un’altra caratteristica di rottura rispetto al passato è la struttura dell’intersuola, che come si nota subito presenta l’ormai noto Trustic System™ , (il sostegno che permette di fornire un supporto articolato nella corretta direzione) inserito all’altezza del meso piede, ma non più visibile perchè “immerso” all’interno dell’intersuola.

il motivo?
Ottenere il famoso FULL GROUND CONTACT (come si può notare nell’immagine), grazie al quale si agevola una rullata molto più omogena garantendo così un maggiore comfort.

A queste innovazioni si affiancano gli altri optional di serie “dell’ammiraglia”, come ad esempio il Gender Specific, che raccoglie in se varie caratteristiche su cui Asics da anni è si è concentrata in modo da garantire delle scarpe che rispondano al meglio alla conformazione del corpo maschile o femminile;

Parlando di corsa
A chi consiglio questa scarpa? La Nimbus™ non posso che consigliarla davvero a tutti i runner “neutri”, da chi è abituato a sfrecciare a ritmi sotto ai 4 al km e che vuole usarla in sessioni di fondo o di recupero; a chi invece con un peso più importante ed un passo meno veloce cerca protezione ed ammortizzazione nei propri allenamenti fatti anche di tanti chilometri.

Non a caso risulta essere tra le scarpe più apprezzate per chi ha come primario obiettivo mettersi in forma, o mantenere la forma conquistata, puntando tutto su protezione ed ammortizzazione per viaggiare innanzi tutto in sicurezza.

Se le 23 vi sono piaciute allora le 24 vi piaceranno ancora di più!
Se le 23 non vi sono piaciute, beh allora dovete provare assolutamente le 24 ne resterete “sorpresi” !

GEL-NIMBUS 24

La scarpa ​GEL-NIMBUS™ 24 garantisce un'eccellente protezione dagli impatti per il tuo allenamento sulle lunghe distanze. Ga...

Acquista ora



Scritto da
portrait

Antonio Sinisi

IT Business Analyst da Bologna


Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande

La mia disciplina
Allenamento potenziativo 10 km Mezza Maratona Maratona

Altre recensioni