ANSIA DA PRESTAZIONE
Allenamento e gara, a volte, possono farti sentire in gabbia e senza quella libertà tipica della corsa. I motivi possono essere svariati:
- Voler rispettare alla lettera la tabella di allenamento svolgendo sedute Running troppo intense e/o prive di piacere
- Pretendere a tutti i costi di fare il proprio record ad ogni gara e/o sessione di Corsa
- Innescare costantemente sfide con il gruppo di allenamento
Ecco, se ti è mai capitato di vivere queste situazioni, il mio consiglio è di riavvolgere il nastro e chiederti: “Perché ho iniziato a Correre?”. Ognunə avrà la sua risposta, ma la cosa importante è ritornare sempre alle motivazioni che ti hanno portato a mettere le scarpette e iniziare!
Quindi, se la tabella ti sta stretta, parlane con il/la tuo/a Coach per trovare la strategia migliore affinché possa essere uno stimolo al miglioramento e non fonte di ansia.
Pensa che non si può fare record ad ogni corsa e che ci saranno occasioni specifiche in cui farlo (le gare, ad esempio).
Se qualcunə del tuo gruppo di allenamento ti sfida e non hai voglia di tirare la corda ancora una volta, digli che può andare avanti in autonomia e che tu vuoi vivere con piacere questo momento.

PAURA DI DOVERSI FERMARE
Una delle cose che mi viene chiesta più frequentemente prima di una gara o allenamento importante dai Runners è:
“E se mi fermo? Se devo andare in bagno? Se mi faccio male? Se ho una crisi di fame? Se non riesco a bere?”.
Tranquilli, capita a tutti, ma è mai successo davvero? E soprattutto, anche se capitasse, smetteresti di Correre per sempre privandoti dei benefici enormi della Corsa stessa? Non credo.
Elaborare pensieri positivi e potenzianti è fondamentale, e se vuoi migliorare questo aspetto la figura dello Psicologo specializzato in ambito sportivo può davvero aiutarti.
Il mio consiglio, in questi casi, è di arrivare davvero pronti all’evento. Se ci si è allenati nel modo giusto e con uno stile di vita corretto il risultato sarà senz’alto positivo. Gli imprevisti ci sono e ci saranno sempre, ma vogliamo mettere la soddisfazione di arrivare al traguardo con il sorriso?
NON SENTIRSI IN FORMA
Partiamo da una domanda: “Ma chi ha detto che tu debba sentirti in forma ad ogni Allenamento?”.
L’unica arma che hai per migliorare la tua condizione fisica è la costanza alternata al giusto riposo.
Se le sensazioni durante la corsa sono sempre negative è giusto modificare la preparazione inserendo i giusti accorgimenti affinché a prevalere siano le sensazioni positive e non solo quelle negative.
Quali sono le cose a cui fare attenzione?
Ad esempio Alimentazione, recupero, riposo, curare il potenziamento muscolare e la postura, imparare ad ascoltarsi sempre e a non voler strafare nei giorni critici.
Ad ogni modo, pretendere di avere sempre gambe fresche e scattanti è alquanto utopistico e anzi, correre non al 100%, ci allenerà proprio a non mollare nei momenti critici della gara che stiamo preparando.
Ora non ti resta che abbandonare queste paure e goderti le tue corse!
Sempre #SoundsMindSoundsBody