Paradossalmente è proprio colui che è abituato a stare sempre in strada ad allenarsi che farà meno “fatica” a rimanere nelle mura domestiche e cercare di non perdere la condizione fisica maturata fino ad oggi, senza rinunciare alla serenità.

Vi chiederete il perché di questa affermazione..

Personalmente , quando passo tante ore a correre da solo, nella mia testa attraverso momenti di crisi, di scoperta, di felicità, di noia, di rabbia, e sono sempre pronto a contrastarli con un lavoro mentale importante, lo stesso lavoro che mi permette di fare sedute in palestra molto intense e, paradossalmente, è anche lo stesso che mi permette di stare due giorni senza fare allenamento e non perdere la calma, perché per fare tanti km o per stare interi giorni chiusi in casa mantenendo la serenità..ci vuole un gran lavoro mentale.

Sarà sicuramente un modo per riscoprire se stessi, dedicarci a delle nostre passioni rimaste ancorate al passato o in un vecchio scatolone in una polverosa soffitta.


alessandro festa del papà

 Io? mi sto riscoprendo ogni giorno, ho capito che mentalmente devo diventare più stabile, più paziente e più PAPA’…cercando di capire che spesso ci aspettiamo che un bambino faccia quello che gli chiediamo esattamente come lo immaginiamo noi..niente di più sbagliato! Osserviamolo, lo farà a modo suo e a modo suo ci dirà “papà ecco fatto", e ci avrà detto molto di lui, e di noi.

Ho preso coscienza che , nonostante questo difficile periodo che tutto il mondo sta attraversando, ho la fortuna di contribuire solamente stando a casa con la mia famiglia, giocare con i miei figli, guardare un film con mia moglie…mentre ci sono molte altre persone che lavorano senza sosta per mettere a disposizione tutte le conoscenze e tutta la professionalità, pur rischiando loro stessi ogni giorno, alle quali va la mia grande stima e il mio più sincero GRAZIE.

E lo sport?!? Lo sport è movimento e chi meglio dei miei figli mi spiegherà come farlo in casa?!

Alessio e Lorenzo, 3 e 2 anni ad agosto, mi stanno aiutando a fare degli allenamenti bellissimi in loro compagnia e con la loro complicità, ma soprattutto mi stanno insegnando a vedere le cose con leggerezza e spensieratezza. Ogni giorno è sempre più bello aprirmi alla loro realtà e crescere con loro.

Sono certo che uscirò da questo brutto periodo più paziente, apprezzando ogni momento di condivisione familiare, perchè quando tutto sarà finito, ricomincerò il “via-vai” con aerei, hotel, raduni e gare, allenamenti e lezioni in palestra. Sentendo che “l’abbraccio collettivo” che papà chiama per dare fine a un momento di “monellerie” mi mancherà da morire.

In conclusione ragazzi allenarsi all’aria aperta è bellissimo, correre liberi per la città è magico, ma credetemi scoprire che c’è altro e che possiamo accelerare l’uscita del nostro bellissimo Paese da questa situazione, solamente rallentando il nostro stile di vita..è strabiliante. Fermiamoci e scopriremo che non siamo solo sport e allenamenti, non siamo solo tabelle e alimentazione...siamo molto molto altro e scoprirsi è stupendo…


Scritto da
portrait

Alessandro Garozzo

Allenatore e responsabile marcia del Centro Sportivo Aeronautica Militare, allenatore AEC Fidal, istruttore Functional training presso Polisportiva informa, personal coach, istruttore FIOCR da Roma / Catania

Gruppo di età: 35-39
Club: TANA delle Tigri GRX Academy

La mia disciplina
10 km Maratona Ultra maratona Corsa a ostacoli Fitness Training funzionale
Allenamento potenziativo Track & field Mezza Maratona Trail run Ultra trail run

Altri blogs