Dopo una grande attesa una nuova arma a base di FlyteFoam Blast™ è arrivata!

In questo particolare 2020 la mia scarpa della ripartenza è stata la Asics Novablast™ che ha segnato un passaggio storico nell’innovazione della scarpa da running, con l’importante inserimento del FlyteFoam Blast™ una schiuma dal grandissimo potere elastico!

Logico quindi non vedere l’ora di provare l’ultima nata di casa ASICS, la ROADBLAST™, una scarpa leggera, nata proprio sull’esperienza fatta con la Novablast™.

Con questa recensione non voglio fare nessun confronto con la prima, ma parlarvi solo di RoadBlast™ una scarpa che ho potuto provare nell’ultimo periodo, progettata per i corridori neutri da utilizzare prettamente su fondo stradale.

Appena indossata la prima cosa che noto è l’immediato feeling, la morbida e fresca tomaia abbraccia il mio piede, la calzata è perfetta con il mio solito numero ASICS™, il tutto anche grazie alla soletta realizzata in OrthoLite™ un materiale molto reattivo e che, con proprietà di rimbalzo, garantisce un posizionamento ottimale del piede, a tal riguardo anche il sistema ‘heel counter’ integrato, mantiene il tallone in posizione perfetta e aiuta a guidare il movimento del piede dal primo appoggio sul terreno.

L’ormai mitica schiuma FlyteFoam Blast™ composta con EVA + OBC (Olefin Block Copolymers), restituisce sensazioni di ENERGIA ed ELASTICITÀ garantendo sempre un’esperienza di corsa super confortevole, e soprattutto voglia di spingere grazie alla sensazione di “molleggiamento”,

inoltre un inserto interno al tallone in AMPLIFOAM™, una mescola a base di EVA, dona un’ammortizzazione confortevole, e soprattutto da alla scarpa un’aumento di flessibilità.

La forma della suola nella parte dell’avampiede favorisca anche un effetto trampolino,

qualcosa che vi aiuterà a spingere meglio, per ottenere il massimo da ogni falcata.

Scarpa con un drop di 10mm tra i 24mm del tallone ed i 14 della punta, leggerissima solo 247gr per il mio 44,5 da uomo, mentre 210gr, per la versione femminile.

Non è l’unica differenza tra le due versioni, anche la tomaia, in tessuto a maglia, che rende queste scarpe traspiranti ed estremamente confortevoli, varia tra il modello per gli uomini e quello per le donne.

Veniamo ai test, ho provato la scarpa in svariate situazioni, come al solito la prima uscita è stata “a sensazione” e la cosa che ho notato subito, è stata la richiesta di spinta da parte di questa scarpa (come del resto già avveniva per la sorellina Novabalst™).

A ritmi lenti (4:50 circa) la sensazione di spinta si percepisce poco, al contrario, nel momento in cui ci si predispone ad una corsa più veloce, il ritorno di energia è subito presente,
così ho terminato la mia prima uscita con un progressivo fino a correre gli ultimi chilometri a 3:30 al km, in pieno comfort.

Successivamente ho testato la scarpa su delle ripetute di 1000m in pista e su un allenamento variato di in cui il passo medio è stato di 3:55 al km, in ultimo, per testare il battistrada ho provato la scarpa anche sullo sterrato e come sempre Asics, con le sue creature, conferma sempre di avere una marcia in più anche quando si parla di aderenza al terreno.

in conclusione

La ASICS ROADBLAST, è sicuramente una scarpa nata per spingere ed è perfetta per quei corridori che cercano di migliorare le loro prestazioni.
Adatta per runner con un peso inferiore agli 80kg, esprime di sicuro le sue potenzialità spingendola ad un ritmo inferiore ai 3:50 al km.

Sconsiglio la scarpa per chi ha una corsa che tende a pronare, ed allo stesso modo, è sicuramente una scarpa da utilizzare per corse di breve chilometraggio, proprio perché a lungo andare, può venire meno la stabilità del piede.
Io la userò soprattutto per allenamenti veloci, come ripetute e per gare da 10km.

Una scarpa interessante a 360°, anche per il prezzo vantaggioso!

ROADBLAST™

Ridefinisci i tuoi limiti nella corsa con la scarpa ad alte prestazioni ROADBLAST™. Dotata di componenti tecnici che assicur...

ACQUISTA ORA

Scritto da
portrait

Antonio Sinisi

IT Business Analyst da Bologna


Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande

La mia disciplina
Allenamento potenziativo 10 km Mezza Maratona Maratona

Altre recensioni