L'ASICS RoadHawk FF è una scarpa provocatoria, una scarpa che ha fatto parlare di se e che contina a fare parlare di se. Nata poco più di un anno fa come progetto lowcost per coniugare un'estetica accattivante con il nuovo materiale FlyteFoam, si è creata uno spazio nel mercato fra quei runner amanti di una scarpa veloce, secca e più simile a una scarpa natural piuttosto che ad un ipertecnologica da alte velocità.
Così ad un anno di distanza ASICS coglie la palla al balzo è modifica totalmente il progetto creando una scarpa strutturata, veloce e leggera in grado di regalare prestazioni anche ai più esigenti.
In soli 265 g il nuovo falco dell'asfalto è in grado di offrire:
- FlyteFoam Propel, ovvero la mescola più reattiva di casa Kobe
- un "pannello" di supporto nella tomaia in grado di sostenere la parte interna mediana del piede (allacciarle bene per sentirlo)
- nuova tomaia frontale formata da due strati in grado di garantire resistenza e vestibilità senza rinunciare alla traspirazione
- suola 3D Full Concact (senza incavi) che aumenta la stabilità e conferisce un maggiore effetto elastico
- la linguetta è sostituita dal Half-Monosock, una sorta di mezza calza in grado di migliorare la vestibilità della scarpa
Il drop è ancora di 10 mm con un frontale da 11 e un posteriore da 21, egule sia per i maschietti sia per le donzelle.
Altra forte miglioria è il materiale della suola (AHAR+), probabilmente il migliore in fatto di grip di tutta la serie ASICS da strada, paragonabile addirittura a quello delle Noosa FF a cui, a mio parere, assomigliano molto come feeling.
Non ho amato particolarmente le Road Hakw FF primo modello, forse perché erano un po' troppo per le mie performance. Mi sono innamorato di queste sin da subito, sin dai primi chilometri. La sensazione del grip e del controllo mi ha conquistato dai primi passi, avvenuti poi durante il freddo e umido inverno polesano. Quando poi inizi a portarle nel loro sistema spazio-tempo (per me solo in ripetute corte!!!) riescono davvero a dare il meglio e la sensazione di spinta si sente parecchio.
Come per tutte le scarpe oltre ai tecnicismi c'è il feeling personale. A volte scherzando dico che è un rapporto di coppia: sulla carta può essere perfetto ma poi solo la convivenza esprimerà la verità. E per la serie "anche l'occhio vuole la sua parte" ASICS le ha prodotte in ben 5 differenti colorazioni, tra cui la nuovissima Mugen, nera-rossa-oro!
Per concludere sabato 13 aprile 2019 ho usato le Road Hawk FF 2 alla Venice Night Trail: per me era una gara di test "funzionale" e avevo bisogno di una scarpa leggera (51 ponti sono la giustificazione alla parola "trail" per una corsa su strada) ma con un forte grip per affrontare salsedine, umidità e pozze d'acqua. Non mi sentivo così pronto per affrontare 16 km con una scarpa così "tirata" invece è stata una compagna meravigliosa che mi ha regalato spinta fino alla fine e tanta sicurezza: dai magari questa volta sono stato bravino anche io oltre a mamma ASICS ;)
ps: 28 aprile, mezza maratona di Padova: le piccole si sono sopportate 1,5h di pioggia senza mai farmelo pesare. Onorato!
Scritto da
Riccardo Mares
Chief Operating Officier da Rovigo
Gruppo di età: M45
Club: Run It
Allenatore: Laura Biagetti