Negli anni le GT 2000 hanno mantenuto la promessa di scarpa resistente per molti chilometri e quest’ultima versione aggiunge ancora di più tecnologia rispetto alle precedenti, dando una sensazione di comfort e reattività che piacerà sicuramente a molti runner.
Vediamo nel dettaglio.
La tomaia ha un doppio strato, ma leggero, l’aria che entra si avverte appena si inizia a correre, ma senti anche il sostegno dato dalla tecnologia DYNAMIC DUOMAX™ e TRUSSTIC SYSTEM™ nel mesopiede.

La scarpa ora è più leggera: modello uomo 285 gr e modello donna 235 gr.
La punta è più larga rispetto ai modelli precedenti, io le uso dal modello 2015.
GT-2000™ 8 è una scarpa consigliata ai pronatori, in quanto molto di sostegno e protezione, ma mi sento di consigliarla anche a chi non è certo di avere una pronazione accentuata. Non soffermatervi nel dire le ho provate anni fa, le ho sentite dure, perché questo modello toglie la senzazione di rigidità dei precedenti.
L’intersuola usa la tecnologia FLYTEFOAM™ ed è questo sistema a dare morbidezza e garantisce un maggior ritorno elastico.

Il tallone ha un inserto rinnovato in tecnologia GEL™ e schiuma portando maggior comfort e assorbimento degli urti.

Io le utilizzo per gli allenamenti medi e con variazioni di velocità, le ultime Mezze Maratone le ho corse con le GT 2000 ai piedi, sto aspettando la prima del 2020 per provarle in gara.
Mi danno molta stabilità quando corro sul lungo mare dove mi alleno mia figlia nello stroller. Il terreno non è morbido, anzi ha un tratto di san pietrini molto duro per poi trovarsi su un cemento rovinato dalle radici degli alberi. Con lo stroller a volte vedo troppo tardi il rialzamento, ma devo dire che le GT-2000™ 8 hanno sempre superato queste prove. Garantendo alla mia corsa protezione, ma anche divertimento. Io sono una runner da velocità ridotta, corro a 5:30-6:00 senza lo stroller, e con lo stroller molto spesso devo decelerare, fermarmi controllare mia figlia e ripartire.
E allora pronto, allacciati le GT-2000™ 8 e corri, andrai molto lontano.
Scritto da

ALESSIA SERGON
Community Manager - Chinesiologa da TRIESTE
Club: IL CORSO DI CORSA
Allenatore: JULIA JONES