ASICS EVORIDE™ 3, è una scarpa leggera, senza troppo foam e niente carbonio. Per chi si ricorda la prima edizione quelle bianco oro per capiri, noterà subito che la scarpa è leggera, avvolgente e con una linguetta ben diversa.
Ideale per allenamenti gagliardi e per i runner che vanno veloci da considerare come scarpa da gara. E che ci faccio io la Evoride 3? Io che sono una runner alta, lenta e pesante la uso esclusivamente per lavori di velocità.
ASICS EVORIDE™ 3 essendo bassa e a pieno contatto con il suolo mi fa sentire tutto il lavoro dei miei piedi. Inoltre per me che ho il piede molto affusolato mi garantisce una fasciata che mi permette di essere serena in una scarpa sì leggera, ma stabile.
Dettagli tecnici:
Tomaia: Mesh Jacquard
Intersuola: FLYTEFOAM™
Tecnologia: GUIDESOLE™
Peso: 210g / 188 g
Drop: 5 mm

Il GUIDESOLE™
Se dici GUIDESOLE™, pensi subito a Glideride, ma ricordiamoci che anche Evoride lo monta e che permette un risparmio energetico alla tua corsa. La zona di atterraggio assorbirà gli urti, e la suola dalla forma curva ridurrà la flessione della caviglia. Sarà quindi correre con minor fatica.
Quindi cosa faccio io che mi alleno con scarpe molto stabili e antipronazione (vedi le Gel Kayano) che per gli allenamenti con lavori veloci utilizzo Glideride o Evoride. La mia corsa ha un aiuto in più, la mia caviglia lavora su angoli diversi e il cambiare scarpa è esso stesso allenante per la mia corsa.
Aggiungo che è una scarpa per chi è abituato a scarpe più consistenti con la quale la corsa si sente parecchio. Se riuscite a “sentirvi” è proprio un piacere correrci. Ecco perchè consiglio di usare in allenamento per i runner con andature lente, mentre per i runner veloci le utilizzerei anche in gara.

Piccolo focus:
La linguetta è decisamente cambiata, sottilissima. Va sistemata bene, non mettetele senza verificare che sia sistemata bene. Una volta allacciata la scarpa vi fascia a pennello, non avrete bisogno di risistemare i lacci.
Scritto da

ALESSIA SERGON
Community Manager - Chinesiologa da TRIESTE
Club: IL CORSO DI CORSA
Allenatore: JULIA JONES