Arrivo troppo tardi per una recensione sulle ASICS Magic Speed 2? Spero di no. Anche se i miei compagni di team hanno già scritto interessantissime recensioni con dettagli tecnici e sensazioni.
L'uscita delle scarpe in carbonio (m già le solette) mi ha creato delle piccole paranoie etiche, come se questa tecnologia fosse dopante. Per molti mesi fui NoCarbon. E tutti a chiedermi: ma tu non le hai?
All'inizio fu più semplice: non sono certo un atleta pro o elite e, al mio passo, sarebbero state sprecate. Poi ASICS fa uscire le Magic Speed, le carbonio "generose" dedicate ad un pubblico molto più ampio.
Diamine che tentazione. Poi ho pensato: usi le NovaBlast perché senti vantaggio... Ma il carbonio ti ha fatto qualcosa di male?
In realtà devo ammettere che la mia prima scarpa in carbonio, la indossai in adolescenza: era una Mizuno da volley, che aveva talmente tanto grip che in un mese ne folgorai la suola...
Ho ceduto: una strisciata, qualche giorno e... Dlin dlon corriere. Mancavano 10 giorni alla mezza di Cittadella, gara in cui dovevo rimediare la brutta performance di Riva.
Diamine ma che leggere. Diamine che comode. Wella se fanno rumore!

Le Magic Speed 2 non spingono: accompagnano. Non più performanti delle Novablast, ma più dolci. Le provo in svariate uscite, a ritmi diversi. Il massimo lo sento tra i 4:40 e 4:00: il movimento delle gambe mi pare più rotondo e sento il polpaccio "valorizzato".
Cittadella, con la scarpa nuova, è stato abbastanza un azzardo. In realtà la gara è andata bene ma soprattutto al traguardo ZERO fastidio ai piedi o ai polpacci: non ci credevo.
Da quel giorno le ho sacralmente riposte, quasi per scaramanzia. Le rimetto a tiro gara e poi... Giù il gettone!
Grazie zia ASICS.
La scarpa MAGIC SPEED™ 2 garantisce l'energia di cui hai bisogno per raggiungere il tuo nuovo record personale. Abbiamo ripe...
Acquista oraScritto da
Riccardo Mares
Chief Operating Officier da Rovigo
Gruppo di età: M45
Club: Run It
Allenatore: Laura Biagetti