Ekiden, di cosa si tratta?
L’Ekiden è una gara che si svolge a staffetta, nasce in Giappone nel 1917, ed è lo sport nazionale principale.
Come si svolge?
L’Ekiden nella sua versione classica si svolge sulla lunghezza della Maratona, dove le frazioni che vengono percorse dai partecipanti della squadra sono suddivise: 5km - 10Km - 5 Km -10Km -5km e 7,195km
Tra tutte le tipologie di Ekiden, quella trasmessa in diretta su tutta la rete Nazionale è la Tokyo-Hakone-Tokyo, con partenza da Otemaki e prevede 10 frazioni complessive, 5 al giorno, in 2 giorni di gara, fino ad arrivare al totale di 108 km il primo giorno e 110km il successivo. Qui entrano in gioco le Università, perchè alla Hakone Ekiden partecipano le 20 migliori università del Paese.
La passione.
Una passione, quella Giapponese per la Corsa, vista in tutto il mondo, Ekiden infatti è ormai diventata globale.
La capacità di trasformare uno sport individuale come la corsa in uno di squadra, puntando ai valori più alti di quello che è il far parte di una squadra.
I racconti.
Ci sono svariati libri che parlano della corsa nel paese del Sol Levante in cui si percepisce che è proprio di un arte che si sta parlando, quella di correre.
„Quando corro, semplicemente corro. In teoria nel vuoto. O viceversa, è anche possibile che io corra per raggiungere il vuoto. In quella sospensione spazio-temporale, pensieri ogni volta diversi si insinuano naturalmente nel mio cervello. È naturale, perché nell'animo umano non può esistere il vuoto assoluto.“ — Haruki Murakami, libro L'arte di correre
Ed è con Adharanand Finn nel suo L’ARTE GIAPPONESE DI CORRERE che possiamo scoprire tutte le sfumature di questa passione sfrenata per la Corsa rappresentata dall’Ekiden.
ASICS WORLD EKIDEN 2020
Oggi che comincia l’ASICS WORLD EKIDEN 2020, una staffetta virtuale, che porta i valori dell’EKIDEN a tutti. Chiunque può partecipare con il suo team composto da 6 frazionisti.
Approfondisci leggendo la news e scopri tutti i dettagli sul sito ASICS
(source: https://www.atleticalive.it/vale-piu-delle-olimpiadi-per-un-runner-jap-la-hakone-ekiden-conclusa-nella-notte/
https://it.wikipedia.org/wiki/Ekiden https://en.wikipedia.org/wiki/Hakone_Ekiden
https://livejapan.com/en/in-tokyo/in-pref-kanagawa/in-hakone_odawara/article-a0000773/ https://hakone-japan.com)
Scritto da

ALESSIA SERGON
Community Manager - Chinesiologa da TRIESTE
Club: IL CORSO DI CORSA
Allenatore: JULIA JONES
Altri blogs
-
-
Bentornata alla corsa, Virginia Nanni, ASICS FrontRunner
by ALESSIA SERGON / Jan. 14, 2023In Italia dire ASICS FrontRunner significa parlare di un team nato nel 2017 (fondato nel 2010, primo team la Germania). In quell’anno li entra nella squadra una ragazza bionda che aveva già visto una sua partecipazione ad evento ASICS nel 2015 (21 giugno giorno del solstizio) all’ASICS BEAT THE SUN, dall’alba al tramonto sul Monte Bianco. Dal 2017 ad oggi quando dici ASICS FrontRunner molto spesso ti viene risposto “io seguo Virginia”.
-
-
-
-
-
-
42 (chilometri di) motivi per correre la prima Maratona, e 195 metri.
by ALESSIA SERGON / Dec. 16, 2021Sono una maratoneta, e lo sono dal 28 novembre 2021. Ci avevo provato nel 2017 iscrivendomi al programma My Marathon di Julia Jones, poi ho scoperto di essere incinta. E a seguire l’annuncio di essere nel 2018 membro di ASICS FrontRunner, potevo quindi mai rinunciare?
-
ASICS World Ekiden, my team ANED Sport.
by ALESSIA SERGON / Nov. 06, 2021How many times have we heard the phrase 'getting a second chance', and what if that phrase was.. A Second chance for your life? This is the team I'm proud to be the captain of. 5 people that are living for the second time, thanks to an organ transplant, 5 people who have chosen to be the protagonists of their lives and not stay on the couch, as they have been advised to do.
-
ANED Sport, la mia squadra ASICS World EKIDEN
by ALESSIA SERGON / Nov. 03, 2021Quante volte abbiamo sentito dire la frase "avere una seconda possibilità" e se questa frase avesse come protagonista la vostra vita? Questa è la squadra di cui io sono, orgogliosa ed emozionata di esserlo, capitana. 5 persone che vivono per la seconda volta, 5 persone che hanno scelto di essere gli attori protagonisti della loro vita e di non rimanere a guardarla... sul divano, come a volte gli è stato consigliato.
-
-
-
-
-
Runner, che ordine! Consigli utili per ottimizzare spazio e tempo.
by ALESSIA SERGON / May. 07, 2021Non ci sono più i runner di una volta, quelli a cui bastava la solita canotta, il calzettone bianco, la fascetta e la “braghetta”. Le linee di abbigliamento da corsa sono sempre più belle e sfiziose che è difficile rimane a guardare.
-
-
-
-
La corsa all’alba mi ha liberato la mente.
by ALESSIA SERGON / Jan. 13, 2021Molte donne hanno provato quello che ho provato io, ero bloccata in una situazione in cui non riuscivo a vedere una via di uscita. Una gravidanza che non arrivava, anche se non c’era nessun motivo valido che giustificava la cosa.
-
-
Noi ASICS FrontRunner italiani ed i 16 anni della medaglia d'oro del nostro Capitano Stefano.
by ALESSIA SERGON / Aug. 29, 202029 Agosto 2004 il nostro Capitano Stefano Baldini, nel tempo di 2h10'55", taglia il traguardo della Maratona alle Olimpiadi di Atene, ed entra nella storia. La storia che rende orgogliosi tutti noi.
-
Le cinque cose che ti servono per iniziare a correre.
by ALESSIA SERGON / Jun. 03, 2020Dei runner ne hai sentito parlare nelle ultime settimane più di quanto lo avesse fatto durante gli aperitivi il tuo amico fissato con la corsa. Ora li vedi in città a qualsiasi orario. Corrono a destra, a sinistra, sui marciapiedi, in mezzo alla strada. Corrono pure facendo lo slalom tra le persone in fila fuori dal supermercato. E ti è venuta "quasi" voglia di provare anche tu.
-
-
-
-
A Vienna per ASICS Austrian Women’s Run
by ALESSIA SERGON / Jun. 13, 2019Ad ottobre è arrivata Anna e le mie giornate sono diventate giornatone. In quelle che erano lunghe to do it list inserivo sempre l’asterisco *muoviti. Nonni lontani, papà impegnato, dovevo reinventare il mio movimento su misura per Anna. Chi mi segue su Instagram è diventato appassionato di TappetONE e la Baby ha conquistato tutti. Ho aspettato i suoi 6 mesi per tornare a correre, proprio perchè dovevo farlo con lei. Non ho atteso neanche un giorno ad iscrivermi ad ASICS Austrian Women’s Run.
-
-
-
-
Riprendere a correre dopo il parto.
by ALESSIA SERGON / Dec. 06, 2018Sono passate 7 settimane dal parto, 41 settimane di gravidanza, 15 ore di epidurale, sono qui con la mia piccolina tra le braccia e tante avventure di corsa da fare insieme. La prima? Il raduno Asics Frontrunner che mi ha dato ancora più energia per il mio rientro alla corsa. La strada ora è in discesa e sono supportata dal team.
-
-
Milano Marathon: la nostra prima (parte) insieme!
by ALESSIA SERGON / Apr. 19, 2018A qualche donna sarà capitato di sentirsi dire “quando non ci si pensi vedrai che succede”. Pensiero fastidioso, che ad un certo punto ti entra in testa e non ti lascia. Il 30 dicembre ho dichiarato: dal 1 gennaio penso solo alla maratona. Doveva essere la mia prima maratona, coinvolgo anche mio papà, runner di maratone ormai collaudato negli anni. Fissiamo la data, 8 aprile Milano.