Non vi ruberò tempo con numeri e statistiche della FUJITRABUCO™ LYTE, cercherò di trasmettervi quello che questo sensazionale modello ha trasmesso a me durante un allenamento specifico per le Spartan e l’Obstacle Course Race, lo ricordo particolarmente bene perché è stata la mia ultima uscita prima della quarantena, un allenamento che prevede terreno misto, asfalto, pietra lavica, terra fango e passaggi in acqua, il tutto condito da ostacoli di sospensione, equilibrio, forza e agilità!!

Da dove iniziare? Ovviamente dal riscaldamento, una parte di corsa dove ho subito apprezzato la leggerezza (250gr per il modello maschile, 205gr per quello femminile) e dove sono rimasto piacevolmente stupito dalla magnifica ammortizzazione.

Nella parte centrale dell’allenamento mi sono trovato davanti i primi ostacoli e soprattutto l’equilibrio e le pareti da saltare, dove il grip posto sotto la suola della Fujitrabuco ha fatto veramente il suo dovere facendomi sentire ben ancorato alla superficie di appoggio.

Dopo aver alzato la “temperatura al motore” bisognava iniziare a spingere sull’acceleratore, cercando di ripetere il circuito, 4km di sterrato molto collinare con 25 ostacoli, ad un ritmo sostenuto…ed è proprio qui che è scattata la scintilla e l’amore per questa fantastica scarpa firmata Asics della Linea Fujitrabuco..lo stupore nel sentire ad ogni passo un ritorno di energia tale da permettermi di correre a ritmi veramente sostenuti, senza andare a compromettere la stabilità.

Il tessuto elastico che caratterizza la tomaia la rende poi protettiva ma soprattutto traspirabile e in caso di acqua e fango non vengono compromesse le caratteristiche elencate in precedenza, alle quali aggiungerei comfort e sicurezza, molto curata anche da alcuni rinforzi.


La FUJITRABUCO™ LYTE diventa perfetta per me anche  nelle colorazioni…nero/lime, che indosso, e blue/orange, con dettagli riflettenti che la rendono stupenda e visibile,

bimbo ale

proprio quello che un “egocentrico” come me va a cercare! (molto apprezzate, come potete vedere dalla foto, anche dai miei figli)

In conclusione è una scarpa che grazie all’ottima presa (Grip), ad una trazione sbalorditiva, alla leggerezza, all’elasticità e all’ammortizzazione del Flytefoam, userò per tutte le uscite trail, sia che si tratti di un allenamento lungo che di uno rapido e intenso, e affronterò ogni ostacolo con la certezza di poter contare anche sul suo supporto!!

Fujitrabuco lyte Ale

Non vedo l’ora di poter nuovamente indossare questa fantastica scarpa e correre spensierato tra la terra e la pietra lavica, che caratterizza i miei percorsi di trail, ma le frattempo restiamo a casa e non dimentichiamoci mai “Untied yet United”

FUJITRABUCO™ LYTE

I trail runner che cercano una scarpa leggera con un'ottima aderenza apprezzeranno la scarpa ASICS FUJI...

ACQUISTA ORA

Scritto da
portrait

Alessandro Garozzo

Allenatore e responsabile marcia del Centro Sportivo Aeronautica Militare, allenatore AEC Fidal, istruttore Functional training presso Polisportiva informa, personal coach, istruttore FIOCR da Roma / Catania

Gruppo di età: 35-39
Club: TANA delle Tigri GRX Academy

La mia disciplina
10 km Maratona Ultra maratona Corsa a ostacoli Fitness Training funzionale
Allenamento potenziativo Track & field Mezza Maratona Trail run Ultra trail run

Altre recensioni