Vi presento un progetto che potrebbe portare grande innovazione nel futuro della scarpa da running

Come ormai sapete tutti, negli ultimi tempi, i miei passaggi da runner sono stati un po’ come le montagne russe!

Passare da Personal Best, esaltazioni e festeggiamenti a periodi di stop, lettini del fisioterapista e sessioni di potenziamento in palestra non è per niente facile, e se alle tue spalle hai un supporto, come lo sono stati i miei compagni di team, ci si sente meno soli e soprattutto più motivati!

Mamma ASICS, poi, ci ha anche messo del “suo”, facendomi ricevere a sorpresa un bellissimo pacco regalo,

dentro una super novità la nuovissima, GEL-KAYANO™ LITE 3! 

BOOOOM! Così a sorpresa quando ho aperto la scatola mi è apparsa questa signorina che a dispetto del suo nome si rivela subito:


Si sì, lo so cosa direte, ma è una Kayano™, la regina delle scarpe protettive e stabili di Asics!

Si ma, non è tutto come sembra!
E, allora, voi mi risponderete ancora: allora perché Kayano?

OK !! Ve lo dico io il perchè!

Perché il principio di base, anche per questa scarpa è la “stabilità" che, resta ma è meno “ingombrante”, diciamo più light , ecco perché quindi Lite ;-) !

Già a prima vista la GEL-KAYANO™ LITE 3, si rivela avveniristica, e pensare che non arriva dalla luna, ma dalle profondità marine, la sua particolare forma, come già raccontato dal mio compagno di team Riccardo Mares (qui trovi il link della sua bellissima review),

ricorda quella di un pesce lo Stingray, la cui particolarità è quella di adattarsi a qualsiasi condizione del mare, grazie alla sua superficie molto larga, da qui si evidenzia il "colpo di genio" dei progettisti di Kobe,
permettere ad una scarpa "senza supporto" di supportare!

Si, perchè gli elementi fondamentali della GEL-KAYANO™, il Duomax™, ed il LiteTruss™,
qui signore e signori, NON sono presenti, eccolo qui il colpo di genio,

quello che noi Asics Frontrunner, che abbiamo avuto il privilegio di provare in anteprima questa scarpa, abbiamo definito "il solco", basta
dare una rapida occhiata alla suola della scarpa per vedere come la
parte centrale in corrispodenza della GUIDANCE LINE™ abbia un profondità
molto marcata ed una leggera asimmetria, in modo che sia più alta nella zona interna e più bassa in quella esterna, eccola la magia, eccolo il supporto!

DETTAGLI TECNICI e PROVE SU STRADA
Ho avuto l'oppotunità di usare molto questa scarpa, soprattutto nel momento in cui a causa dei miei problemi muscolari, ho dovuto affrontare allenamenti il cui unico fine era fare attenzione sopprattutto al "come correvo", e per me questa scarpa è stata davvero la ciligiena sulla torta, per questo non potevo non definirla il mio "supporto"!

Rispetto alla Gel-Kayano™ 29, nell'intersuola, non è presente il FlyteFoam Blast™, ma il FlyteFoam ECO™, un tipo di materiale che "ci fa sentire di più il piede" permettendo di lavorare di più, motivo per cui, la sensazione che si ha è quella di poter spingere ed aumentare la frequenza, cosa che ho notato molto spesso nelle mie lunghe corsette durante il mio periodo di ripresa.

Con un drop di 8mm ed un peso standard di 275g per la versione maschile e di 235g per quella femminile, battistrada in AHAR+, come al solito per essere incollati alla stada,

la GEL-KAYANO™ LITE 3, strizza anche l'occhio anche all'ambiente, in quanto più del 50% del materiale principale della scarpa è realizzato con materiali riciclati per ridurre i rifiuti e le emissioni di carbonio, la sua tomaia in rete rinforzata è realizzata con una percentuale maggiore di poliestere riciclato, e lo stesso dicasi per il colletto e la linguetta.

Consiglio questa scarpa a chi cerca protezione e stabilità ma allo stesso tempo vuole provare ad aumentare il suo ritmo, sempre in relazione ai chilometri, quindi se sei un runner di quelli FAST, beh allora potrai anche divertirti negli allenamenti lunghi in preparazione di una maratona, se invece sei uno che se la prende più con calma, la GEL-KAYANO™ LITE 3 potrà essere la tua arma in allenamenti più corti, ma più grintosi.

e alla fine chissà se la penserai come me, che l'ho definita...

Una KAYANO™ un pò meno “Kayano, ma per chi AMA la Kayano e che a volte, vuole sentire "di più il vento nei capelli", e divertirsi, aumentando il ritmo e provare a spingere di più sentendo il terreno, il tutto stando sempre "ben piantati a terra" principio basilare della madre di tutte le scarpe stabili!

La scarpa da corsa GEL-KAYANO™ LITE 3 è adatta a superfici solide. Orientata alla sostenibilità, questa scarpa mantiene il t...

Acquista ora

Scritto da
portrait

Antonio Sinisi

IT Business Analyst da Bologna


Club: Polisportiva Porta Saragozza Bologna
Allenatore: Vincenzo Grande

La mia disciplina
Allenamento potenziativo 10 km Mezza Maratona Maratona

Altre recensioni