L’adolescenza è quel periodo della vita in cui la turbolenza dentro di te è talmente elevata che diventa contagiosa. Molti anni fa, avevo rivissuto quel periodo da animatore a raduni e campiscuola. Ma ritrovarselo in casa con un frizzante bimbo adolescente in cerca di equilibrio tra nuove sostanze che il suo corpo produce… beh non è facile. Un po’ come le nostre amate donne in quei giorni, solo che dura tanto di più… ;)
Umore in cambiamento ma anche corpo in cambiamento. Gli stessi piedi si evolvono dalla forma di bambino alla forma d’adulto. Ma soprattutto vi è un frangente di taglia in cui: le scarpe da bimbo non le trovi, le scarpe da uomo non le trovi.
Il mio (ex) bimbo da quando ha 5 anni veste scarpette con i tacchetti: prima rugby, poi calcio, ora di nuovo rugby. Nella vita difficilmente si riesce ad infilare qualcosa di diverso da una sneaker. Il suo piede è sempre stato abbastanza robusto e spesso le scarpe da bimbo non andavano: ricordo ancora un paio di ASICS che gli regalai e non ci fu verso.
Non nascondo che alla consegna delle GT-1000™ GS ero un po’ preoccupato, invece mi guarda, sorriso, pollice up babbo contento. Se la genetica non mente non poteva essere altrimenti: le GT-1000™ sono la mia scarpa, la scarpa delle mie maratone :)

Conosciamo la GT-1000™ GS
Si tratta di una scarpa sportiva studiata appositamente per i bambini e gli adolescenti. Presenta un ampio spazio frontale per dare la massima libertà alle dita dei piedi e fa trovare un buon supporto, soprattutto nella delicata zona mediale (ricordo ancora mia mamma che mi comprava le scarpe con il “plantare”!).
La punta presenta una forma obliqua, ottimizzata per dare maggiore flessibilità al movimento, così come la sua forma ideata per ridurre al minimo la possibilità di inciampare.
Sul retrotreno si trova la zona gel: un toccasana per l’appoggio, soprattutto in camminata e se non c’è una corsa ottimale, ma anche un bel vedere con la trasparenza che da sul giallo fluo!
Per non farsi mancare nulla è presente anche il noto LITETRUSS ™Technology, ovvero quella tecnologia che ha il compito di migliorare la rullata del piede dopo il contatto con il terreno.
Scegliere la scarpa

Spesso da genitori, con i figli in crescita, cerchiamo di prendere la scarpa che accontenti i bimbi (estetica) e accontenti il portafoglio: tanto crescono…
Spesso dimentichiamo quanto sia importante per i nostri ragazzi avere una scarpa di qualità in grado di fare respirare il piede, non lo costringa eccessivamente ma allo stesso tempo lo accompagni alla migliore postura possibile.
Non dimentichiamoci che le nostre creature sono in evoluzione: il loro corpo è ancora nella fase di adattamento e se facciamo le scelte sbagliate rischiamo che l’adattamento avvenga in un “contenitore” sbagliato, creando magari problemi quando diventeranno più grandi.
Per qualche anno ancora, il mio Luca non mi ruberà le scarpe, ma la soglia del 40 non è così distante e il 44,5 potrebbe non essere così utopico ;)
Realizzata con un design resistente per le attività quotidiane dei bambini, dal cortile della scuola al parco giochi, la sca...
Acquista oraScritto da
Riccardo Mares
Chief Operating Officier da Rovigo
Gruppo di età: M45
Club: Run It
Allenatore: Laura Biagetti