Sono verdi, piacciono praticamente a tutti, possono essere assunti in qualsiasi momento della giornata e sono ricchissimi di proprietà utili per i runner (ma non solo). Signore e signori, parliamo di pistacchi!

Generalmente siamo abituati a mangiucchiarli durante gli aperitivi, oppure li utilizziamo per farcire dolci o altre pietanze, talvolta li abbiniamo ad un gusto di crema su un cono gelato: insomma, non solo dove li metti stanno, ma hanno anche un’infinità di proprietà che faranno breccia nel cuore dei runner e degli sportivi.

Parliamo di pistacchi americani, alleati potenzialmente molto importanti in termini di benessere ma anche di proprietà utili per chi pratica sport. In questi giorni è uscita una guida gratuita su Runner’s World dedicata proprio ai pistacchi americani, alla quale ho collaborato con molto interesse e curiosità scientifica. Nella scienza infatti, come nella vita, non si finisce ma di imparare e questa intervista mi ha permesso di approfondire alcuni dettagli di cui farò tesoro per me stessa ma soprattutto per i miei pazienti.

Perché i pistacchi americani sono così preziosi? Vediamo le 5 caratteristiche più importanti:

  1. sono una fonte proteica completa;
  2. forniscono circa 160kcal per 30gr, quindi energia pronta all’uso anche in allenamento o durante una prestazione di endurance/ultraendurance;
  3. contengono oligoelementi e vitamine rilevanti in termini di sintesi proteica, potere anti-ossidante, controllo di glicemia ed anemia;
  4. mantengono i muscoli più ossigenati ed alleviano l’insorgenza di crampi;
  5. contribuiscono al benessere di cuore, pelle, ossa, vista e tiroide.

Sono riuscita ad incuriosirvi? Bene! A questo punto non vi resta che scaricare la guida, dove fra l’altro troverete anche alcune ricette sfiziose per passare dalla teoria alla pratica: perché si sa, è la parte pratica quella che ci diverte di più - parola di nutrizionista.

Grazie a Runner's World per questa opportunità!

Scritto da
portrait

Elena Araldi

Biologa Nutrizionista da Milano


Club: A.S.D. Pfizer Italia Running Team
Allenatore: Julia Jones

La mia disciplina
Training funzionale Allenamento potenziativo 10 km Mezza Maratona Maratona Fitness
Ultra maratona Ultra trail run

Altri blogs