Dei runner ne hai sentito parlare nelle ultime settimane più di quanto lo avesse fatto durante gli aperitivi il tuo amico fissato con la corsa. Ora li vedi in città a qualsiasi orario. Corrono a destra, a sinistra, sui marciapiedi, in mezzo alla strada. Corrono pure facendo lo slalom tra le persone in fila fuori dal supermercato. E ti è venuta "quasi" voglia di provare anche tu.
La tua "quasi" voglia di correre sta per diventare la tua certezza nel voler provare a correre. Sai perchè?
I 5 punti che leggerai qui sotto te lo sveleranno.
- ALLACCIA LA SCARPA GIUSTA. Regalati la scarpa giusta per te, e lascia stare quella vecchia abbandonata in un angolo della scarpiera. La scarpa giusta fa la differenza. Ognuno di noi ha delle caratteristiche diverse, quello che va a me, magari non è ideale per la mia amica. Come fare? Ci sono molti negozi di sport che hanno la possibilità di analizzare la tua corsa e proporti il modello di scarpa più idoneo. Da cosa lo vedono? Da come appoggi il piede quando corri. Attenzione che l’appoggio del piede non è lo stesso di quando cammini. Lo vedono dalla forma dei tuoi piedi e da quello che tu racconterai. A cosa ti serviranno le scarpe da corsa, per andare veloce? Per andare lontano? Per correre su sentieri o correre sull’asfalto. ALT! Stai pensando che le informazioni sono troppe e che ti è difficile recarti in un negozio specializzato ti semplifico il tutto. Il sito ASICS ha un interessante sistema di TROVA LA SCARPA GIUSTA PER TE, assolutamente da provare. Clicca qui e ti troverai a navigare nel sito, rispondi alle domande ed ecco la tua scarpa.
- COMODITA' E FRESCHEZZA. In questi giorni i runner che hai visto non sono proprio come quelli delle immagini che vedi scorrere sui social, hai visto dei K-way con dentro persone distrutte, hai visto dei tutoni ondeggiare in strada con degli aloni sotto le ascelle da guinness dei primati, insomma hai visto quello che non dovresti vedere. La corsa è semplice. Indossa degli indumenti sportivi, il termine corretto sarebbe abbigliamento tecnico. Il tessuto ti deve dare la possibilità di essere comodo e deve essere traspirante. Devi permettere al tuo corpo di rimanere asciutto perchè il sudore attraverso il tessuto evapora. Nota di attenzione va sul pantaloncino. Quello svolazzino che hai visto in foto ti piace tantissimo. ALLARME fai una prova prima con un pantaloncino normale, aderente. E “senti” se le cosce sfregano. La sensazione di correre con le cosce che sfregano non è piacevole, tanto meno con un pantaloncino che ti lascia scoperto. Un giorno ti parlerò delle irritazioni e bruciore che potresti avvertire dopo.
- SCHEDULA A me piace molto questo termine, iniziare non è facile, ma iniziare a caso rende il tutto ancora più difficile. Prova a organizzare almeno la prima settimana di allenamenti. Metti nero su bianco quello che pensi di fare. Vedrai che razionalizzare il pensiero che è nella tua testa ti aiuterà. Quando andrai a correre, l’orario e il luogo e…
- DATTI UN OBIETTIVO. Tutti noi con un obiettivo fissato abbiamo una marcia in più. Pensa il solo ripeterti lo faccio per questo motivo quanto carica ti potrebbe dare, e metti nero su bianco. Scrivilo, disegnalo, stampalo. Chiaramente poi appendilo sul frigorifero, il punto più osservato della casa. Ancora non sai che obiettivo darti?
- ISPIRATI! Hai ben 700 persone a cui ispirarti, che corrono in modo diverso, in luoghi diversi, ma che hanno lo stesso sorriso quando finiscono di correre. Siamo noi, gli Asics Frontrunner. Hai letto bene siamo 700 in tutto il mondo. Puoi ispirarti guardando i nostri canali digital. Non pensare che siamo degli atleti professionisti, alcuni di noi si, ma molti altri, me compresa, siamo quelli della porta accanto. La porta che senti sbattere, e vedi Batman (o catwoman) scendere le scale in silenzio tornando con un sorriso da far invidia a Patrick Dempsey, perchè il più delle volte è lui che alcune di noi vedono al traguardo di una gara. Si certo, se sei un uomo che legge ti assicuro che anche Charlize Theron appare al traguardo. Niente a confronto della festa, delle amicizie che si creano quando inizia il Pasta Party post gara.
Bene! La tua quasi voglia di correre a che punto è?
Scritto da

ALESSIA SERGON
Community Manager - Chinesiologa da TRIESTE
Club: IL CORSO DI CORSA
Allenatore: JULIA JONES
La mia disciplina