Alla risposta affermativa di solito le reazioni sono di due tipi: chi inizia a considerarti un eroe, chi ti da del pazzo. AlbaRunner è iniziato per me per esigenza: ho iniziato a correre che ero già babbo ed ero già pendolare. Questo significa che quando esco di casa alle 7.30 e rientro dopo 12 ore, la cosa che più voglio è abbracciare i miei piccoli e passare quelle poche ore prima della nanna con loro.

Le scelte sono due: non correre oppure correre quando il resto del mondo (bimbi e moglie compresi) stanno dormendo. Lo ammetto: non sono un #AlbaRunner per scelta, ma per necessità. Ma oggi scelgo di esserlo.

Uscire prima che la città si svegli è un privilegio: le strade sono per te, i profumi sono diversi, i suoni sono diversi. Diventa quasi una forma di meditazione, un perdersi per strade e stradine. Bellissimo anche il godersi la città che ancora dorme, come se fosse solo tua, se fosse una città deserta.

Fare #AlbaRunner da aprile fino a settembre è uno spasso: a differenza della gente, il mondo si è già svegliato e offre il suo volto migliore, con panorami mozzafiato. D’inverno la situazione cambia: sei nel momento più freddo della giornata, il buio più cupo e tu stesso sembri diventare un disturbo per ciò che c’è attorno. Diciamo che avere sul petto la stellina #AsicsFrontRunner è un buon aiuto: se non mi sveglio mi sento in colpa più di prima!

Dopo qualche migliaio di km corsi tra le 5:00 e le 6:30 e centinaia di “alzatacce” mi è venuta voglia di dare qualche consiglio a chi ci volesse provare:

Ecco, questo è quanto posso consigliarti. Questa è la mia dimensione, la dimensione con la quale preparo e ho preparato decine di mezze maratone e due maratone. Chissà cosa mi aspetta nel futuro (2017 iniziato come annus horribilis) ma sicuramente non rinuncerò al privilegio di essere un #AlbaRunner e di accompagnare qualche nuovo amico nella scoperta del mondo che ancora dorme.

ps: se ti va segui le foto degli AlbaRunner su Facebook o Instagram

Scritto da
portrait

Riccardo Mares

Chief Operating Officier da Rovigo

Gruppo di età: M45
Club: Run It
Allenatore: Laura Biagetti

La mia disciplina
Maratona Trail run Mezza Maratona

Altri blogs