la giusta calzabilità delle scarpe da corsa

Come dovrebbero calzare le scarpe da corsa? Una guida per correre nel massimo comfort

23 ottobre 2021

Una scarpa da corsa comoda è una scarpa che calza correttamente, ma come si riconosce la misura giusta?

Dato che trascorri molto tempo indossando un paio di scarpe, è importante riconoscere il tuo stile di corsa. La calzabilità ideale delle scarpe da corsa varia da persona a persona. Valuta quanto segue quando acquisti un paio di scarpe da corsa:

  • Larghezza della scarpa e forma del piede
  • Il tipo di terreno
  • La falcata, incluso il tipo di pronazione del piede

Questa guida ti illustrerà come trovare la scarpa perfetta per il tuo stile di corsa.

Come capire se le scarpe da corsa non calzano correttamente?

Un modo semplice per capire se le scarpe da corsa calzano giuste è dare un'occhiata ai piedi. Presentano segni di logorio? Un paio di scarpe da corsa della misura sbagliata possono influire negativamente sulle ginocchia, sulle anche e sulla schiena. Non scegliere le scarpe da corsa esclusivamente per l'aspetto, basati sulle sensazioni. Ecco alcuni fattori che indicano se le tue scarpe non sono della misura giusta:

  • Presenza di lividi sulle dita dei piedi: indica che le scarpe non sono abbastanza grandi. Le dita non devono toccare la punta della scarpa, considera di acquistare una scarpa da corsa di una misura più grande in modo che il piede sia ben steso lungo tutta la pianta.
  • Presenza di vesciche sulle dita dei piedi: indica che le scarpe sono troppo strette. Lascia sempre che ci sia un margine di spazio, poiché più a lungo corri, più il piede si gonfia. Una mezza misura in più potrebbe risolvere il problema.
  • Presenza di vesciche sul tallone: si verifica quando il tallone non è stabile e sfrega contro la scarpa. Per un sostegno extra, scegli una scarpa con coppa calcaneare più stretta.
  • Presenza di vesciche sulla pianta del piede: si verifica se le scarpe sono troppo larghe e la pianta sfrega al momento dell'impatto.

Come scegliere la scarpa da corsa della misura perfetta

Conoscere il tuo stile di corsa ti eviterà di sprecare denaro in scarpe non adatte ai tuoi piedi. La scarpa da corsa giusta deve offrire sostegno all'area del tallone e nell'intersuola, lasciando un margine di spazio alla punta per consentirti di correre nel massimo comfort. Dall'analisi dello stile di corsa fino al tipo di terreno preferito, ecco alcuni suggerimenti per trovare le scarpe da corsa adatte ai tuoi piedi:

1. Innanzitutto, scegli il tipo di scarpa corretto

Correrai su strada, su pista o su un sentiero sterrato? Tutte queste superfici richiedono un tipo diverso di scarpa. Un'altra distinzione fondamentale è tra scarpe da gara e scarpe da allenamento. Delle scarpe da corsa comode sono adatte a più tipologie di terreno, ma sapere dove correrai per la maggior parte del tempo può aiutarti a determinare la giusta calzata delle scarpe, affinché ti offrano sempre il massimo comfort.

2. Scopri i tuo tipo di pronazione

La pronazione è la tendenza del piede a ruotare verso l'interno quando si cammina o si corre. Quando acquisti un qualunque tipo di scarpa sportiva, devi per prima cosa conoscere il tuo tipo di pronazione. Ciascuna scarpa sul mercato è adatta a un tipo diverso di pronazione.

Puoi scoprire il tuo tipo di pronazione sottoponendoti a un'analisi dello stile di corsa, eseguita da un esperto. Vieni a trovarci in negozio , offriamo questo servizio durante la misurazione delle scarpe. Sapere come si muove il piede durante la corsa può fare la differenza in termini di comfort. Scopri di più sulla pronazione nella nostra semplice guida alla pronazione e impara a riconoscere le migliori scarpe da corsa per la supinazione e la pronazione.

3. Assicurati di lasciare un margine di spazio per le dita.

Sii flessibile nel scegliere la misura delle scarpe e ricorda: più corri, più il piede ha bisogno di spazio. Chiediti: le scarpe da corsa dovrebbero essere di una taglia più grande rispetto alla misura abituale?

Più corri e più il tuo piede si espanderà naturalmente. Questo indica che è opportuno lasciare un po' di margine tra il dito più lungo del piede e la punta delle scarpe (in genere, la larghezza di un pollice). Partendo da questo presupposto, le scarpe da corsa dovrebbero essere circa mezza misura in più rispetto alla tua misura abituale. Assicurarsi che ci sia abbastanza spazio sulla punta della scarpa può permetterti di affrontare le corse lunghe senza incorrere in inutili disagi.

4. Verifica la pressione sui lati del piede

La larghezza della scarpa è importante tanto quanto la lunghezza, quando si tratta di giusta calzabilità delle scarpe da corsa. Le forme e le larghezze dei piedi sono molteplici e spesso i piedi sono più larghi o più stretti rispetto alle misure di scarpe standard. ASICS online e i negozi ASICS offrono modelli con configurazioni strette e larghe, quindi potrai trovare le scarpe più adatte ai tuoi piedi.

5. Verifica il peso delle scarpe da corsa

Il peso si riferisce a due aspetti:

  • Il peso del runner. Se pesi molto o sei di corporatura robusta potresti aver bisogno di una scarpa con maggiore sostegno.
  • Il peso della scarpa. In genere, visto che dovrai indossare le scarpe per molti chilometri, dovranno essere più leggere possibile per garantirti una corsa confortevole.

6. Prova le scarpe di sera e indossando calze sportive

Quando scegli le scarpe da corsa, provale la sera (quando il piede è leggermente più grande) e con indosso delle calze da corsa. La soluzione ottimale sarebbe trovare un negozio ASICS nelle vicinanze . Siamo aperti fino a tardi, così potrai trovare le scarpe perfette per te.

Abbiamo tantissimi modelli e calze appositamente ideate per la corsa, in grado di migliorare enormemente la sensazione di comfort e il sostegno all'interno della scarpa.

Ora che sai tutto sulla corretta calzabilità delle scarpe da corsa, dai un'occhiata alla vasta selezione di scarpe da corsa ASICS.