ASICS_SOMI_Map_Main_GIF

Studio sul Benessere mentale di ASICS

Scopri il livello di benessere mentale nel mondo e il ruolo dell'esercizio fisico in questo contesto.

Risultati principali:

Lo Studio sul Benessere mentale di ASICS mostra una correlazione positiva tra l'esercizio fisico e la salute mentale, ma sottolinea anche le conseguenze potenzialmente preoccupanti di un divario generazionale in materia di esercizio fisico.
CARD 1-1 SOMI

1. Lo studio mostra la correlazione tra esercizio fisico e salute mentale: più ti muovi, più è probabile che il tuo punteggio di Benessere mentale sia elevato.

CARD 1-2 SOMI

2. Le generazioni più adulte si muovono maggiormente e hanno un punteggio di Benessere mentale più elevato, mentre i gruppi di età più giovane sono meno attivi, il che ha un impatto sul loro benessere mentale.

CARD 1-3 SOMI

3. Le persone pensano che 30 minuti di esercizio siano il minimo indispensabile per sentirsi meglio, ma ricerca di ASICS dimostra che potrebbero bastarne appena 15,09 minuti.

Altri risultati:

Card 2-1 - SOMI

Punteggio di Benessere mentale globale

Il punteggio collettivo di Benessere mentale a livello globale è 64/100. 

Card 2-2 - SOMI

Punteggio di Benessere mentale a seconda del genere

A livello globale, gli uomini hanno un punteggio di Benessere mentale più elevato rispetto alle donne.

Livelli di attività:

CARD 3-1 SOMI

Minuti di attività fisica alla settimana

Lo studio ha rilevato che, complessivamente, la popolazione mondiale svolge circa 150 minuti di esercizio fisico alla settimana.

CARD 3-2 SOMI

Minuti di attività fisica a seconda del genere

A livello globale, in media le donne fanno esercizio 40 minuti a settimana in meno rispetto agli uomini.

CARD 3-3 SOMI

Attività più frequenti

A livello globale, la camminata è l'attività più diffusa, seguita dalla corsa e dall'allenamento aerobico.

Nel mondo:

Sebbene lo studio globale indichi che più ci muoviamo, più è probabile che il nostro punteggio di Benessere mentale sia elevato, ha anche evidenziato alcune tendenze interessanti nei vari Paesi.

Scopri di seguito i punteggi del tuo Paese rispetto ai risultati complessivi.

Cina

Punteggio di Benessere mentale: 77  (1°)

Popolazione attiva: 57% (6°)

India

Punteggio di Benessere mentale: 74  (2°)

Popolazione attiva: 62% (2°)

Thailandia

Punteggio di Benessere mentale: 74  (3°)

Popolazione attiva: 58% (5°)

Emirati Arabi

Punteggio di Benessere mentale: 68  (4°)

Popolazione attiva: 59% (4°)

Spagna

Punteggio di Benessere mentale: 65  (5°)

Popolazione attiva: 67% (1°)

Singapore

Punteggio di Benessere mentale: 64  (6°)

Popolazione attiva: 44% (14°)

Brasile

Punteggio di Benessere mentale: 64  (7°)

Popolazione attiva: 53% (9°)

Paesi Bassi

Punteggio di Benessere mentale: 63  (8°)

Popolazione attiva: 55% (7°)

Germania

Punteggio di Benessere mentale: 63  (9°)

Popolazione attiva: 52% (11°)

Regno Unito

Punteggio di Benessere mentale: 63  (10°)

Popolazione attiva: 54% (8°)

Francia

Punteggio di Benessere mentale: 62  (11°)

Popolazione attiva: 61% (3°)

Australia

Punteggio di Benessere mentale: 62  (12°)

Popolazione attiva: 50% (13°)

Svezia

Punteggio di Benessere mentale: 60  (13°)

Popolazione attiva: 52% (12°)

Stati Uniti

Punteggio di Benessere mentale: 59  (14°)

Popolazione attiva: 52% (10°)

Italia

Punteggio di Benessere mentale: 57  (15°)

Popolazione attiva: 29% (16°)

Giappone

Punteggio di Benessere mentale: 51  (16°)

Popolazione attiva: 33% (15°)

ASICS_SOMI_Global_Hero_Banner_Desktop_1

Libera la mente, solleva il mondo.

Migliaia di persone hanno già contribuito alla ricerca Uplifting Minds di ASICS attraverso lo strumento Mind Uplifter™ per misurare l'impatto del movimento sulla mente. Scopri in che modo il movimento incide sul tuo benessere mentale.