GUIDA ALL'ACQUISTO DELLE SCARPE DA RUGBY – PERCHÉ OGNI POSIZIONE HA LA SUA

Una volta le scarpe da rugby erano uguali per tutti. Oggi invece quasi ogni giocatore ne indossa un tipo diverso. Scoprite la scarpa per ciascun ruolo.

Buyer's Guide to Rugby Boots - Why Every Positions Has Its Own

LA TOMAIA

Si tratta della parte superiore della scarpa, che copre il piede. Prima era considerata solo la copertura del piede, oggi le tomaie sono diverse per ultime linee e avanti.

  • Gli avanti… hanno scarpe con una tomaia più dura ma anche abbastanza flessibile da piegarsi nella mischia
  • Le ultime linee… hanno bisogno di modelli avvolgenti e materiali leggeri per poter sfrecciare verso la linea di meta
  • I kicker… vogliono la tomaia come quella delle scarpe da calcio, con un punto più sensibile da usare per il contatto con la palla

LA SUOLA

Il giocatore di rugby passa 80 minuti in piedi, quindi la suola della scarpa ha un'importanza fondamentale.

  • Gli avanti… hanno bisogno di una suola punteggiata di tacchetti lunghi che consentano loro di piantarsi energicamente nel suolo
  • Le ultime linee... necessitano di qualche tacchetto sul davanti che li aiuti a slanciarsi in avanti
Buyer's Guide to Rugby Boots - Why Every Positions Has Its Own

IL TALLONE

Una volta le scarpe da rugby non avevano tacco, era come se il piede poggiasse totalmente piatto per terra. Ma ASICS ha cambiato tutto questo inserendo un tallone rialzato di 10 mm in tutte le scarpe da rugby

Il tallone rialzato serve a due cose:

  • Riduce lo sforzo esercitato sulla parte inferiore delle gambe con una minore pressione sul tallone d'Achille
  • Aiuta a correre più veloce in quanto il piede è lievemente inclinato in avanti
  • È utile per i giocatori delle ultime linee che cercano di raggiungere la linea di meta e per gli avanti che escono dalla mischia con il pallone.

L'INTERSUOLA

L'intersuola è il cuore di tutte le scarpe, è il materiale che si trova tra la soletta sotto il piede e la suola a contatto col terreno.

  • Gli avanti… non hanno bisogno di molta imbottitura qui, basta che ce ne sia a sufficienza per le loro corse rovinose
  • Le ultime linee… hanno bisogno di molta imbottitura perché durante quegli 80 minuti corrono per chilometri

Nel tallone delle scarpe per i giocatori delle ultime linee c'è un'imbottitura extra con sistema GEL che attutisce ulteriormente il contatto col campo, utile soprattutto nei periodi freddi quando il terreno diventa molto duro.