Come mantenersi in forma quando si lavora da casa
5 febbraio 2021
Un numero crescente di persone ha iniziato a lavorare da casa quando, a seguito la pandemia di COVID-19, è stato introdotto il distanziamento sociale in molti luoghi di lavoro. Sembra proprio che lo smart working sarà parte integrante dell’organizzazione del lavoro, più o meno stabilmente, anche negli anni a venire.
Un numero crescente di persone ha iniziato a lavorare da casa quando, a seguito la pandemia di COVID-19, è stato introdotto il distanziamento sociale in molti luoghi di lavoro.
Sembra proprio che lo smart working sarà parte integrante dell’organizzazione del lavoro, più o meno stabilmente, anche negli anni a venire.
Se in molti preferiscono lavorare da casa, altri lo trovavano difficoltoso.
È vero, sembra quasi un sogno:
- Non essere più costretti a fare i pendolari
- Avere il tempo di rilassarsi
- Restarsene tutto il giorno in pigiama
- Rispondere alle chiamate dal divano o dal giardino
Ma, oltre a questi aspetti positivi, il lavoro da casa comporta anche delle limitazioni, quali:
- Il succedersi quasi ininterrotto di riunioni virtuali
- L’impossibilità di interagire e collaborare con i colleghi
- Uno spazio di lavoro spesso inadatto o troppo angusto
- Le inevitabili interruzioni da parte dei familiari
- La tendenza a una vita sempre più sedentaria
In questa guida, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti su come mantenerti in forma, quando il lavoro entra nel tuo spazio domestico. Questi suggerimenti ti aiuteranno ad allenarti mentre lavori e a sfruttare al meglio il tempo extra di cui ora disponi, non facendo più il pendolare.
Come allenarsi in casa quando si lavora a casa
Suggerimento n. 1: sii sempre pronto
Il modo migliore per iniziare ad allenarti in casa, nei giorni in cui non vai in ufficio, è fare in modo che abbia tutto a portata di mano al momento opportuno.
Pensa a qualsiasi tipo di attrezzatura di cui potresti aver bisogno per allenarti. Il nostro primo suggerimento è di visitare uno store diabbigliamento sportivo da uomo o diabbigliamento fitness da donna per fare sufficiente scorta degli indumenti indispensabili.
Suggerimento n. 2: mettilo in agenda
Se pianifichi un appuntamento, non manchi certo di rispettarlo. Analogamente, che si tratti di una serie di esercizi mattutini con i pesi o di una corsa serale nel parco vicino casa, stabilire un orario preciso per l’allenamento ti aiuterà a non rimandarlo.
Suggerimento n. 3: fanne un’abitudine
Stabilire un piano di allenamento puntuale e rigoroso ti aiuterà a fare dell’attività fisica una piacevole abitudine, nell’ambito della tua giornata lavorativa in casa.
Una volta fissata la sveglia mattutina, stabilisci anche l’orario al quale il lavoro da remoto dovrà iniziare e terminare. In questo arco di tempo, assicurati d’inserire delle pause predefinite, per poterti rilassare o fare brevi esercizi.
Può essere utile anche individuare un angolo, in casa o in giardino, per fare allenamento. In alternativa, puoi decidere di lasciare manubri, cavigliere, fasce elastiche e tappetini in giro per la casa, in modo che siano sempre davanti a te e ti stimolino a utilizzarli ogni volta che farai una pausa.
In casa, potrai fare qualche flessione e delle ripetizioni con i pesi, o anche lavorare sui muscoli con una fascia elastica. Ma, se hai voglia di cambiare aria, puoi pianificare una passeggiata a passo svelto o una corsa di mezz'ora. Quanto più spesso uscirai a fare esercizio, tanto prima diventerà un’abitudine.
Suggerimento n. 4: poco e spesso
Una vita sedentaria non fa bene alla salute. Stare troppo a lungo seduti a una scrivania aumenta progressivamente il rischio di malattie cardiache, diabete, obesità e ipertensione.
Per evitare tutto ciò, puoi impostare un timer che si attivi ogni ora per ricordarti di alzarti e muoverti per qualche minuto. Non è necessario fare lunghe pause, bastano una camminata veloce o qualche jumping jack perché il tuo cuore batta più forte e ti dia una sferzata di energia.
Suggerimento n. 5: sii creativo
Non devi avere in casa chissà quali attrezzature, per tenerti in forma mentre lavori da remoto.
Fare esercizi di yoga, oppure flessioni e addominali, ti aiuterà a tonificare e rafforzare i muscoli senza bisogno di attrezzi costosi. Camminare e correre richiederanno invece un investimento minimo, ovvero un paio di scarpe da corsa, una T-shirt e dei pantaloncini di qualità .
Infine, se proprio non puoi allontanarti dalla scrivania, ecco alcuni semplici esercizi per allentare la tensione mentre lavori:
- Rotazione delle spalle
- Rotazioni e inclinazioni della testa
- Oscillazioni e rotazioni delle braccia
- Sollevamento sui polpacci
- Torsioni del busto
- Oscillazione e sollevamento delle gambe
Suggerimento n. 6: motivati con una lezione online
Le lezioni online sono un metodo utile e conveniente per spingerti a fare esercizio, quando lavori da remoto.
La maggior parte degli abbonamenti ai corsi di fitness online ti consente di pagare mensilmente e avere accesso a una serie di video e di altri contenuti relativi al benessere e alla salute. Puoi anche partecipare alle lezioni dal vivo in tempo reale, se pensi che questo ti incoraggi a rispettare il tuo piano.
Suggerimento n. 7: cammina mentre parli al telefono
Il nostro ultimo consiglio è semplice ma efficace.
Combinare una lunga telefonata con una passeggiata è il modo migliore di integrare l'esercizio fisico con il lavoro da remoto.
Inoltre, tendiamo a pensare meglio, quando il sangue scorre nelle vene, e ci sentiamo anche più rilassati, dopo un allenamento.
Ecco perché è una buona idea fare una conference call, mentre passeggi a passo svelto.
Ora non ti resta che provare.