Passa al contenuto principale

Guida alle scarpe da tennis - quali indossare su erba, terra rossa e cemento

8 gennaio 2022

Il tuo stile di gioco cambia a seconda del tipo di superficie. Perché non dovresti fare lo stesso con le tue scarpe da tennis?

Il tuo stile di gioco cambia a seconda del tipo di superficie. Perché non dovresti fare lo stesso con le tue scarpe da tennis? Ecco di quali scarpe hai bisogno per giocare su erba, terra rossa e cemento. Il tennis cambia notevolmente a seconda che si giochi sull'erba, sulla terra rossa o sul cemento. Basta seguire i tornei più importanti per rendersene conto. Sull'erba di Wimbledon la pallina rimane sempre bassa e veloce, mentre sulla terra rossa del Roland Garros il gioco è più lento e la pallina rimbalza più in alto. Lo stile di gioco deve adattarsi al tipo di superficie e le scarpe sono la prima cosa da prendere in considerazione. D'altronde, sono sempre a contatto con il terreno di gioco.

Guide to Tennis Shoes - What to Wear on Grass, Clay and Hard Courts

Scarpe da tennis per superfici in erba

I tennisti che praticano il serve & volley hanno sempre ottenuto buoni risultati sui campi in erba, grazie alla velocità che acquista la pallina dopo ogni rimbalzo. Questa caratteristica tende a premiare chi riesce a servire bene e a proporsi rapidamente sotto rete.

Le tue scarpe devono assecondare ogni tuo movimento. In particolare, devono avere:

  • Buona aderenza perché l'erba può essere scivolosa, sia per la presenza di rugiada che per il progressivo deterioramento.
  • Una suola più piatta in modo da non danneggiare il campo; in effetti, a Wimbledon i tennisti devono indossare scarpe completamente piatte
  • Una tomaia flessibile per non limitare i movimenti del piede quando si corre verso la palla
  • Sui campi in erba è meno importante avere suole particolarmente resistenti, dato che la superficie è più morbida e non danneggia la scarpa tanto quanto i campi in cemento.

Scarpe da tennis per superfici in terra rossa

Visto che i campi in terra rossa sono leggermente più lenti, la tecnica di gioco più indicata è quella da fondo campo, nella quale si tende a rimanere sulla linea di fondo affidandosi alla potenza dei propri colpi. Servono quindi stabilità e sostegno laterale per potersi muovere lateralmente con agilità prima di prepararsi al tiro.

Servono anche:

  • Buona aderenza visto che i polverosi campi in terra rossa non offrono grande trazione
  • Una suola ben progettata, in grado di espellere facilmente la terra dalle sue scanalature e di non lasciare segni sul campo
  • Fianchi resistenti per non danneggiare la scarpa negli affondi in scivolata
  • Sostegno laterale per muoversi rapidamente lungo la linea di fondo
  • Una tomaia aderente che supporti il piede in ogni suo movimento

Scarpe da tennis per superfici in cemento

Quelli in cemento sono generalmente considerati campi neutri, una via di mezzo tra le superfici in erba e in terra rossa in termini di rimbalzo e velocità della palla. Si adattano a diversi stili di gioco, senza favorire particolarmente i giocatori più veloci o quelli più potenti.

Tuttavia, i campi in cemento sono molto impegnativi per le scarpe. Servono:

  • Una suola robusta in grado di resistere alle sollecitazioni della superficie in cemento
  • Ammortizzazione ed elasticità per proteggere piedi e gambe dalla durezza del campo
  • Una tomaia resistente che offra la stabilità necessaria