A tennis player outdoors holding a tennis racket

Gomito del tennista - Cos'è, sintomi, prevenzione e trattamento

1 marzo 2025

Sapevi checirca la metà dei giocatori di tennis a un certo punto della sua vita soffre di gomito del tennista? Si tratta di un comune infortunio da sforzo eccessivo che causa dolore, indolenzimento e fastidio al gomito e all'avambraccio

Sapevi che circa la metà dei giocatori di tennis a un certo punto della sua vita soffre di gomito del tennista? Si tratta di un comune infortunio da sforzo eccessivo che causa dolore, indolenzimento e fastidio al gomito e all'avambraccio.

Nel complesso il tennis è uno sport a basso rischio, ma è importante conoscere problemi come il gomito del tennista, che possono pregiudicare la capacità di giocare.

Se conosci sintomi, cause e trattamento del gomito del tennista, potrai affrontare gli eventuali problemi in anticipo e fare sport in modo più sicuro.

Cos'è il gomito del tennista o epicondilite?

Si ritiene generalmente che il gomito del tennista sia un tipo di infortunio da sforzo eccessivo causato dall'uso ripetuto dei tendini e dei muscoli dell'avambraccio (i tendini sono fibre che tengono legato il muscolo all'osso). Il termine medico è epicondilite laterale. È molto probabile che il gomito del tennista sia strettamente legato all'uso eccessivo dell’articolazione, ma la causa esatta rimane dubbia.

Quando muovi ripetutamente la racchetta da tennis e colpisci la palla di rovescio, questo movimento tende a creare lacerazioni microscopiche nel tendine e nei muscoli. Se non si concede tempo sufficiente per il recupero, questo danno rischia di non guarire correttamente e di trasformarsi col tempo in fastidio e dolore.

A dispetto del suo nome, il gomito del tennista non è causato solo dal gioco del tennis. Qualsiasi attività che preveda la ripetizione di una presa, l'estensione del polso e la supinazione dell'avambraccio (quando il palmo e l'avambraccio sono rivolti verso l'alto) può causare il gomito del tennista. In alcuni sport come lo squash, il badminton, il padel e persino il golf si può presentare lo stesso problema. Anche chi fa lavori in cui è richiesto un movimento ripetitivo, ad esempio pittori e decoratori, idraulici, cuochi e falegnami, può sviluppare i sintomi del gomito del tennista.

Cause del gomito del tennista

Supponiamo che tu giochi a tennis o a un altro sport da racchetta. Ci sono alcuni fattori che possono contribuire all'insorgere del gomito del tennista:

  • Il problema sembra essere più frequente tra le persone che giocano spesso e per sessioni piuttosto lunghe (cioè due o più ore al giorno).
  • I giocatori di mezza età (dai 40 anni in su) tendono a soffrirne di più.
  • Colpire palle da tennis pesanti o bagnate aumenta il rischio.
  • Avere una tecnica di rovescio sbagliata (secondo uno studio, il 90% dei giocatori di tennis che hanno migliorato il colpo di rovescio è guarito dal gomito del tennista).
  • Tensione delle corde: è stato dimostrato che riducendo la tensione delle corde si riduce anche la forza che viene trasmessa al gomito.
  • Secondo alcuni esperti il gomito del tennista è collegato a una scarsa forza delle spalle.

Per saperne di più:Il riscaldamento perfetto per il tennis

Sintomi e diagnosi del dolore da gomito del tennista

Se credi di aver sviluppato il gomito del tennista, prenota un appuntamento con un medico specialista. Alcuni sintomi del gomito del tennista sono gli stessi di altri infortuni; quindi, è meglio farsi visitare da un medico o da un fisioterapista qualificato.

Tra i sintomi comuni del gomito del tennista vi sono:

  • Dolore nella parte esterna del gomito: il dolore può essere da lieve a intenso. Si avverte fastidio quando si muove il braccio e a volte ci si sveglia di notte per il dolore.
  • Tumefazione del gomito: il gomito può risultare morbido al tatto e si può notare gonfiore.
  • Dolore durante i movimenti del braccio: potrebbe succedere che il dolore aumenti quando si sollevano oggetti, si piega il braccio, si afferra qualcosa, si muove il polso, si allungano il braccio o le dita.
  • Insorgenza graduale: spesso non si è grado di individuare esattamente quando sono iniziati i sintomi.

Diagnosi del gomito del tennista

Se ti accorgi di avere i sintomi del gomito del tennista, prenota un appuntamento con un medico o con un fisioterapista, che useranno alcuni metodi specifici per diagnosticare il problema come:

  • Anamnesi: ti chiederanno da quanto tempo avverti dolore, con che frequenza giochi a tennis e che tipo di dolore avverti.
  • Esame obiettivo: il medico può decidere di eseguire un'ispezione fisica del gomito, ad esempio facendoti muovere il braccio in determinati modi o toccando aree specifiche.

A volte, i medici possono utilizzare tecnologie di imaging più avanzate quando esaminano il gomito del tennista (come la risonanza magnetica o i raggi X). Di solito vengono utilizzati solo se il problema non si è risolto con il trattamento iniziale. Con questi esami si può capire se la causa è un'altra.

Quanto dura il gomito del tennista?

Dipende molto dalla gravità del problema. Nella maggior parte dei casi, i sintomi del gomito del tennista scompaiono in poche settimane. In altri casi, può continuare per mesi o addirittura anni.

Come curare il gomito del tennista

Esistono molti trattamenti per il gomito del tennista e variano in base all'intensità del dolore e alle esigenze personali. Per la maggior parte dei giocatori di tennis, bastano le terapie "conservative" che troverai qui di seguito. Ma con le persone che avvertono forti dolori, che soffrono di gomito del tennista da molto tempo o con i tennisti professionisti, a volte vengono utilizzati trattamenti più avanzati.

Terapie "conservative" per il gomito del tennista

Nella maggior parte dei casi, il gomito del tennista viene curato con i seguenti metodi.

Riposo

Smetti di giocare a tennis ed evita qualsiasi attività che acuisca il dolore. Secondo la Chartered Society of Physiotherapy, il dolore dovrebbe iniziare ad attenuarsi entro due settimane. Ogni caso è diverso, ma è probabile che debbano passare almeno alcuni mesi prima che tu possa ricominciare a giocare a tennis.

Alternare ghiaccio e calore

Applicando il ghiaccio su un gomito dolorante, i vasi sanguigni si restringono e si riduce l'infiammazione nelle zone doloranti (è sufficiente avvolgere un fazzoletto intorno a un sacchetto pieno di cubetti di ghiaccio e applicarlo sul gomito). Quindi, usa una fonte di calore (ad esempio una borsa dell'acqua calda) per incoraggiare il sangue ricco di sostanze nutritive a concentrarsi in quella zona e riparare così il danno.

Medicinali da banco

I comuni farmaci da banco come il paracetamoloo l'ibuprofene aiutano ad alleviare temporaneamente il dolore.

Tutori e fasce

Indossando un tutore per il gomito (o fasce simili) si bloccano alcuni movimenti delle braccia che causano il tipico dolore da gomito del tennista durante il recupero.

Esercizi di stretching

Il medico o il fisioterapista possono consigliarti gli esercizi di stretching indicati per il gomito del tennista. Un esercizio di stretching utile è questo:

  • Stendi il braccio interessato davanti a te
  • Lascia penzolare il polso con il palmo rivolto verso il basso
  • Con l'altra mano spingi la mano tesa verso il basso e verso il tuo corpo
  • Continua l'allungamento per 30 secondi, quindi rilassa il braccio
  • Ripeti per 3 volte

Trattamenti avanzati per il gomito del tennista

Nella maggior parte dei casi, il gomito del tennista passa da sé con un adeguato riposo. Ma nei casi più gravi potrebbero essere necessari trattamenti più avanzati.

Se hai provato le terapie "conservative" di cui abbiamo appena parlato ma senza successo, rivolgiti di nuovo al tuo medico. Saprà consigliarti metodi più avanzati, tra cui:

  • Iniezioni: le iniezioni nel gomito con plasma ricco di piastrine o corticosteroidi rappresentano uno dei modi per gestire il dolore da gomito del tennista (anche se vi sono alcuni dubbi sull'efficacia di questi metodi).
  • Ultrasuoni: a volte si usano gli ultrasuoni per trattare il gomito del tennista. Indirizzare onde di ultrasuoni verso l'area dolorante può favorire il recupero. Ma anche in questo caso vi sono alcuni dubbi sull'efficacia del metodo.
  • Chirurgia: se il dolore da gomito del tennista è molto forte, la chirurgia può essere l'ultima risorsa. Un chirurgo può rimuovere la parte danneggiata del tendine e poi riattaccare il tendine sano all'osso.

Come prevenire il gomito del tennista

Per quanto riguarda il gomito del tennista, ovviamente prevenire è meglio che curare. Quindi, se hai già avuto il gomito del tennista in passato o semplicemente vuoi ridurre la possibilità di svilupparlo, questi suggerimenti possono aiutarti.

Esercizi di rinforzo contro il gomito del tennista

I seguenti esercizi ti aiutano a rinforzare i muscoli e i tendini dell'avambraccio, riducendo il rischio di contrarre il gomito del tennista.

Giri del polso

  • Piega il gomito in modo che il braccio si trovi ad angolo retto.
  • Tieni il palmo aperto e rivolto verso l'alto.
  • Ruota lentamente il polso fino a quando non è rivolto verso il basso.
  • Rimani così per un attimo e poi torna alla posizione di prima.
  • Completa tre serie da 10 ripetizioni.

Una variante consiste nel ripetere questo esercizio avendo in mano un peso leggero. Se sei in palestra, fai l'esercizio con il manubrio più leggero. Se sei a casa, usa una lattina per alimenti.

Sollevamenti con il polso

  • Reggi in mano un peso molto leggero o una lattina per alimenti.
  • Piega il gomito in modo da formare un angolo retto.
  • Il palmo è rivolto verso l'alto mentre mantieni il peso.
  • Piega lentamente il polso verso di te.
  • Rimani così per un attimo e poi torna alla posizione di prima.
  • Completa tre serie da 10 ripetizioni.

Allungamento del polso

  • Siediti su una sedia e poggia il gomito sul bracciolo della sedia o su un tavolo di lato.
  • L'avambraccio deve essere poggiato sul piano e la mano sul bordo.
  • Solleva il polso con l'altra mano.
  • Quindi, piega lentamente il polso verso il basso finché riesci.
  • Completa tre serie da cinque ripetizioni.

Lavora sulla tecnica

Come abbiamo accennato in precedenza, migliorare la tecnica del rovescio può contribuire ad eliminare il dolore da gomito del tennista. Avere una tecnica corretta nel tennis è complesso, ma ci sono alcuni punti chiave da ricordare, come:

  • Ricorda il movimento dei piedi: se ruoti il piede posteriore prima di colpire la palla, la maggior parte della potenza verrà dalle gambe e dal corpo e ridurrai lo sforzo del braccio.
  • Impugnatura corretta: le impugnature per il rovescio sono tante, ma se trovi una presa adatta al tuo stile di gioco riuscirai a evitare il gomito del tennista.
  • Oscillazione: il braccio e la spalla devono oscillare contemporaneamente.
  • Movimento continuo: cerca di avere un movimento continuo con un'oscillazione naturale e pulita.

Argomento simile:Guida al diritto di Thomas Johansson per la Tennis Academy di ASICS

Gestire il rischio di sviluppare il gomito del tennista

Prima o poi il gomito del tennista colpisce molti giocatori di tennis, ma le possibilità di recupero sono generalmente buone. Con il giusto riposo e con alcuni semplici esercizi di stretching, di solito si torna a praticare questo sport rapidamente.

Se impari a conoscere il gomito del tennista e prendi alcune semplici precauzioni per prevenirlo, avrai gli strumenti necessari per ridurre i rischi e per continuare a giocare a tennis.

Vuoi ricominciare a giocare? Esplora la collezione di scarpe da tennis ASICS per uomo e donna e scopri anche il nostro abbigliamento da tennis standard professionistico.