Desktop.gif

Hai mai sentito parlare di disparità di genere nell'esercizio fisico?

Noi di ASICS crediamo che tutti debbano avere l'opportunità di provare i vantaggi fisici e mentali dell'attività fisica.​

Tuttavia, la realtà è ben diversa. Nel 2022, lo State of Mind Index di ASICS ha rivelato una disparità di genere nell'esercizio fisico, evidenziando come le donne pratichino molto meno sport rispetto agli uomini. ​

Per comprendere meglio le cause di questa disparità nell'esercizio fisico e scoprire come possiamo affrontarla, quest'anno abbiamo chiesto a migliaia di persone in tutto il mondo di condividere il proprio punto di vista e le proprie esperienze personali. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

Il sondaggio è chiuso e attualmente stiamo analizzando i dati. Se desideri saperne di più, registrati per ricevere gli aggiornamenti qui sotto.


Insieme, possiamo motivare tutti a fare più esercizio.

Hero-Banners_Desktop_1.jpg

Vuoi saperne di più?

Registrati qui per ricevere aggiornamenti sui risultati dello studio ed essere tra i primi a sapere come li utilizzeremo per supportare più donne affinché possano svolgere attività fisica.

Perché ASICS ha deciso di condurre questo studio?

Siamo consapevoli dell'esistenza di una disparità di genere nell'esercizio fisico. Le donne praticano molto meno sport rispetto agli uomini. Molte di loro hanno smesso di allenarsi e un gran numero di ragazze non ha affatto la possibilità di fare attività fisica. Spesso le atlete non ricevono le stesse opportunità e possono affrontare maggiori difficoltà rispetto alla controparte maschile. Vogliamo ringraziare le migliaia di persone in tutto il mondo che hanno condiviso il proprio punto di vista e le proprie esperienze personali. Questo ci aiuterà non solo a comprendere perché esiste una disparità di genere nell'esercizio fisico, ma anche a fare il primo passo per eliminarla.

Da chi è condotto lo studio?

Dalla dott.ssa Dee Dlugonski, assistente alla cattedra presso lo Sports Medicine Research Institute dell'Università del Kentucky, e dal professor Brendon Stubbs del King's College di Londra. Entrambi sono ricercatori di fama mondiale nel campo dello sport e del benessere mentale.

Lo studio è stato approvato da una commissione etica?

Sì, lo studio ha ricevuto l'approvazione del King's College di Londra per il rispetto dei principi etici.

Chi posso contattare per scoprire di più?

Se desideri ricevere maggiori informazioni da parte di ASICS registrati qui sopra. Per eventuali domande, puoi anche inviare un'email a moveeverymind@asics.com.

Come verranno impiegati i risultati?

I dati raccolti sono attualmente in fase di analisi. In seguito verranno condivisi pubblicamente in modo da poter comprendere meglio le sfide e le opportunità che riguardano le donne di tutto il mondo nell'ambito dell'esercizio fisico. Inoltre, i risultati ci aiuteranno a capire come supportare le donne affinché possano praticare più sport o svolgere più attività fisica.