Il tuo allenatore virtuale: i benefici di correre con un dispositivo GPS

18 novembre 2020

Se sei alla ricerca di altri livelli di corsa, forse ti interesseranno i benefici di correre con un dispositivo dotato di GPS. Con questi grandiosi strumenti, come un orologio GPS da corsa, puoi tracciare tutti i dati metrici e altri relativi alla tua corsa; puoi anche monitorare i tuoi progressi, mantenere alta la motivazione e riuscire a ritoccare aspetti del tuo allenamento volti al raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Se sei alla ricerca di altri livelli di corsa, forse ti interesseranno i benefici di correre con un dispositivo dotato di GPS. Con questi grandiosi strumenti, come un orologio GPS da corsa, puoi tracciare tutti i dati metrici e altri relativi alla tua corsa; puoi anche monitorare i tuoi progressi, mantenere alta la motivazione e riuscire a ritoccare aspetti del tuo allenamento volti al raggiungimento dei tuoi obiettivi. È come correre con un allenatore personale accanto.

Il nostro blog si focalizza spesso sui benefici del correre regolarmente e su come la tecnologia possa aiutare.

La motivazione a portata di mano

I benefici della corsa vengono dal correre regolarmente. Correre con un dispositivo GPS è una maniera efficace di mantenere la motivazione alta per ulteriori sforzi. Anche se si conoscono i benefici della corsa o di qualunque altro esercizio, come “lo sballo” che ne deriva, mantenersi costante non è sempre facile. I corridori maturi lo sapranno per esperienza, così come lo sperimentano i principianti, che correre all’inizio è una pena continua: ti bruciano i polmoni, escono le vesciche, i muscoli si irrigidiscono. Ma proprio quando ti senti di mollare, ricorda la motivazione iniziale che ti ha spinto a cominciare.

Visualizza sempre i tuoi obiettivi

Molti cominciano a correre per un motivo specifico: perdere peso, o concedersi più leccornie a cena; per ridurre lo stress; per migliorare la salute; per correre una maratona; per godersi l’aria fresca e uno scenario dovunque nel mondo; o solo e semplicemente per migliorare nella corsa. Per tutti questi obiettivi, il segreto è rimanere costanti e ricordarsi perché si è cominciato – soprattutto quando la corsa diventa odiosa – dandoci dentro e battere ogni passo al suono della tua motivazione.

Correre con il GPS per diventare vincitori

A volte, anche se la motivazione iniziale del correre tiene, i piani fatti possono comunque andare in malora. Ecco che può venirci in soccorso il GPS. Infatti, quando ti senti di non aver raggiunto chissà quale obiettivo, o non riesci a trovare la motivazione giusta per uscire e andare a correre, ecco che il GPS ci aiuta ricordandoci i progressi fatti, indicandoci fin dove siamo arrivati e scrutando il potenziale che possiamo mettere all’opera.

Il tuo allenatore virtuale

Un apposito congegno GPS per correre è uno strumento molto più avanzato di altri (come per esempio il tuo telefono). Non solo funge da contapassi, ma può anche agire da allenatore virtuale. Infatti può: · Registrare distanza e durata delle corse; · Calcolare la velocità; · Monitorare la frequenza cardiaca al fine di raggiungere un ideale battito al minuto (bpm); · Macinare il numero di calorie bruciate; · Eseguire una mappatura del terreno (se in corsa in prevalenza su inclinazioni, per esempio).

Questi dispositivi riescono anche a percepire la lunghezza dell’andatura mentre completi la corsa, così come anche la cadenza (il modo in cui il piede colpisce il suolo), dandoti modo di modificare il tuo stile di corsa per un’esecuzione brillante. Questi sono i dettagli che ti motiveranno a continuare e ti faranno ottenere migliori risultati.

I migliori dispositivi per correre per te

Oggi c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si parla di dispositivi per tracciare distanze e velocità, monitorare la frequenza cardiaca e la qualità del sonno, e che forniscano dati metrici visivi per settimane o mesi, così da poter tener traccia dei progressi. Diversi dispositivi si confanno a diverse necessità e obiettivi. Vediamone un paio:

Fitness tracker Un dispositivo standard per i novelli della corsa. Caratteristiche: · Leggero; · Contapassi: · Traccia la distanza; · Monitora frequenza cardiaca e sonno; · Calcola le calorie bruciate; · Facile da usare; · Lunga durata della batteria.

Orologi da corsa con GPS Per gli utenti più avanzati, un orologio da corsa con GPS, invece, può risultare la scelta più azzeccata. Caratteristiche: · Utilizza la geolocalizzazione per tracciare i percorsi; · Accuratissimo per distanza e velocità di corsa; · Monitora frequenza cardiaca e sonno; · Migliore analisi di andatura, cadenza, dislivello, ecc.; · Ottimizza il tuo allenamento.

La tecnologia, con il suo impatto sulla vita di tutti i giorni, riesce a produrre miglioramenti notevoli anche nel modo di allenarsi. Nei tempi antichi, per tracciare i progressi dell’allenamento di corsa o di altri sport, si usava solo strumentazione rudimentaria, come i cronometri, mettendoci anche molto tempo e impegno (e anche carta). Con un dispositivo intelligente come compagno di corsa, si possono raggiungere dei risultati fenomenali.

Ma ricorda: anche se la tecnologia può farti da servizievole assistente nel raggiungimento dei tuoi obiettivi, i veri risultati si otterranno uscendo e mettendosi alla prova.