
Correre sul tapis roulant
1 maggio 2018
Correre sul tapis roulant non è certo una cosa amata da tutti, ma diventa un’ottima alternativa quando il tempo non è l’ideale per correre, o per coloro che vogliono integrare degli esercizi cardio nel loro allenamento regolare. In questa guida illustriamo alcuni consigli essenziali sulla corsa su tapis roulant, in modo da goderti un allenamento efficace, produttivo e sicuro, con o senza il permesso del tempo fuori.
Correre sul tapis roulant non è certo una cosa amata da tutti, ma diventa un’ottima alternativa quando il tempo non è l’ideale per correre, o per coloro che vogliono integrare degli esercizi cardio nel loro allenamento regolare. In questa guida illustriamo alcuni consigli essenziali sulla corsa su tapis roulant, in modo da goderti un allenamento efficace, produttivo e sicuro, con o senza il permesso del tempo fuori.
- Come correre sul tapis roulant
Correre sul tapis roulant può sembrare facile, ma i primi approcci possono risultare alquanto insidiosi se non si seguono delle regole basilari di sicurezza. Quando corri sul tapis roulant, dovresti correre così come correresti fuori, ossia con un’andatura naturale e delle belle falcate. Se invece hai difficoltà a trovare l’andatura di corsa giusta, abbassa il ritmo di andatura del tapis roulant fino a quando non trovi quello giusto; successivamente, potrai aumentarlo gradualmente. Una volta preso il ritmo, dovresti seguire questi semplici passaggi:
- Non abbassare lo sguardo – La tentazione di guardare se i piedi stiano correndo al centro del tapis roulant è sempre forte. Questo, però, non farà altro che scombussolare il tuo andamento, oltre che provocarti dolori alla schiena e al collo. Prova, invece, a restare eretto, guardando avanti.
- Non inclinarti in avanti – Siccome i piedi vengono tirati indietro dal nastro, si ha la tendenza a inclinarsi in avanti per compensare. Anche questo potrebbe provocare dolori alla schiena e al collo, riducendo l’efficacia della corsa. Mentre corri, controlla che le spalle siano allineate con le anche e tieni gli addominali rigidi per mantenere la postura.
- Non aggrapparti agli appoggi – All’inizio, è naturale aggrapparsi agli appoggi per avere maggiore stabilità. Tuttavia, tenendoti ai sostegni non farai altro che alleggerire la corsa. Fai come se gli appoggi non esistessero, in quanto, se senti di doverti aggrappare significa o che stai andando troppo veloce o che la superficie è troppo inclinata.
- Non salire sul tapis roulant mentre rulla – Salire e scendere dal tapis roulant mentre è in movimento è una delle cause maggiori di infortunio. Quindi, assicurati di avere tutto con te (asciugamano, liquidi, cuffiette, ecc.) prima di cominciare.
- Riscaldati prima
- Imposta un’inclinazione lieve
- Ascolta della musica
- Idratati molto
Prima di una sessione di corsa su tapis roulant è necessario riscaldarsi per bene. Cinque minuti di camminata veloce alzeranno il battito cardiaco, la temperatura e ossigeneranno i muscoli, così da prepararti alla corsa. Successivamente, potrai aumentare gradualmente l’andatura o l’inclinazione.
Correre sul tapis roulant senza la dovuta inclinazione equivale a correre su un percorso all’aperto leggermente pendente. Questo perché al chiuso non sussistono forza contraria del vento né variazione di suolo. Ti consigliamo di impostare sempre un’inclinazione dell’1-2% per rendere l’esperienza più verosimile possibile alla corsa esterna.
Uno dei vantaggi della corsa su tapis roulant è che puoi tranquillamente ascoltare musica o dei podcast in tutta sicurezza, permettendoti più distacco dalla realtà. Fai molta attenzione quando indossi le cuffiette all’aperto, soprattutto in un’area residenziale.
Nelle palestre fa di solito molto caldo, così da trovarsi a sudare di più anche sul tapis roulant. Assicurati di avere una bottiglia d’acqua a portata di mano e di bere almeno 200 ml di acqua per ogni 20 minuti di corsa.
Benefici della corsa su tapis roulant
Molti sono i benefici del correre sul tapis roulant. Uno dei tanti è forse quello di poter mantenere costante il proprio allenamento a discapito del tempo atmosferico. Un altro, spesso sorvolato, è il migliore ammortizzamento dell’impatto fornito dal nastro rispetto a marciapiedi, asfalto o cemento, riducendo il rischio di infortuni e lo sforzo di caviglie, piedi e ginocchia. La sicurezza è sicuramente un altro punto a favore, non presentandosi traffico, biciclette, pedoni o animali da evitare.
Infine, probabilmente il più importante vantaggio della corsa su tapis roulant sta nel poter controllare accuratamente la propria andatura, tracciando comodamente anche il tempo e la distanza percorsa. Dal momento che molti corridori hanno non poche difficoltà nel mantenere un’andatura costante, partendo sia dall’inizio con la corsa veloce, il tapis roulant permette invece di regolarizzare l’andatura durante tutta la corsa, potendo anche terminare in bellezza se si hanno ancora le energie da bruciare verso la fine dell’allenamento.
Liberi e felici sul tapis roulant
ASICS offre un’alta gamma di accessori per la corsa per aiutarti a trovarti bene sul tapis roulant. Visita il nostro negozio online per le collezioni maschili e femminili di scarpe da corsa, abbigliamento e accessori , per il tuo prossimo acquisto..