
Le scarpe giuste per una maratona
30 settembre 2019
Prima della maratona effettiva, ci saranno da percorrere centinaia di chilometri mentre ci si allena per il grande giorno. Trovare delle scarpe da maratona giuste che siano comode, cooperative e affidabili è importantissimo.
Prima della maratona effettiva, ci saranno da percorrere centinaia di chilometri mentre ci si allena per il grande giorno. Trovare delle scarpe da maratona giuste che siano comode, cooperative e affidabili è importantissimo. Non ci si vuole certo ritrovare con delle scarpe da maratona che facciano male o addirittura quasi a pezzi prima della resa dei conti.
Vediamo come ricercare e selezionare le scarpe da maratona giuste, con un buon design e altri fattori positivi.
Cosa importa quando si scelgono le scarpe da maratona
Trovare le migliori scarpe da maratona per completare 42 km. si basa su vari fattori. Sono da considerare:
- Comodità prima di tutto
Esiste un lungo dibattito su quali caratteristiche tecniche siano importanti per le scarpe da corsa, ma sicuramente l’unanimità si esprime sul fatto che le scarpe debbano essere comode. Se già avevi un paio di scarpe comode, sei già avvantaggiato sul tipo di marca che puoi ricercare. Confrontare e provare altre marche, però, potrebbe farti decidere per un paio ancora migliore.
Due aspetti sono da considerare per la comodità. Il primo è la forma del piede – delle scarpe comode aderiranno bene ai piedi. Tieni sempre presente la larghezza – le scarpe dovranno essere adeguate sia a un piede con pianta larga che stretta. In caso di arco del piede pronunciato, è meglio una scarpa che lo sostenga. Se le dita si allargano o sono presenti dei calli, è meglio considerare scarpe con una punta più ampia.
Un altro aspetto legato alla comodità è il materiale delle scarpe. Se vuoi correre veloce, scegli delle scarpe superleggere. Correrai in un luogo caldo? Una tomaia superiore e traspirante impedirà al piede di surriscaldarsi. Correrai su sentieri umidi? Scarpe in materiale idrorepellente eviteranno calzini bagnati.
- Lo stile di andatura
Se non hai mai pensato di controllare la tua andatura, passa da un rivenditore dove del personale specializzato analizzerà la biomeccanica della tua corsa, per poi raccomandarti il tipo di scarpa adatto a te. L’analisi consiste nel videoregistrare i tuoi piedi dal retro mentre corri sul tapis roulant. Verrai informato su che tipo di pronazione hai:
- Iperpronazione: il piede presenta un’eccessiva rotazione verso l’interno;
- Neutra: il piede in corsa si mantiene abbastanza piatto;
- Ipopronazione: il piede non ruota a sufficienza verso l’interno.
In base al tuo stile di corsa ti verrà consigliata la scarpa corretta.
- La superficie di corsa
É importante tener conto anche della superficie di corsa della maratona e scegliere quindi una scarpa che risponda bene al tipo di suolo. Ti serviranno delle scarpe da corsa su strada, per superfici asfaltate e cementate – più ammortizzate per terreni duri. Scarpe da trail , per superfici più fangose e terreni più sdrucciolevoli – con tasselli più grandi per un sostegno maggiore .
- Obiettivi e mete prefissati
A cosa punti in questa maratona? Semplicemente a tagliare il traguardo senza infortuni o fastidi? Se è così, le tue scarpe da maratona giuste dovranno essere munite di sostegno aggiuntivo e ammortizzate al tallone e al mesopiede. Se invece l’obiettivo è battere il proprio tempo, allora vale la pena pensare a delle scarpe da corsa veloce. . Oltre che essere più leggere e offrire meno sostegno, queste sono dotate di caratteristiche che ti permetteranno un inizio e una corsa più slanciati
- Perchè non includere i calzini?
Nel provare le scarpe per la maratona, butta un occhio anche ai calzini da indossare, visto il loro ruolo importante per il sostegno del piede, ma anche per lo “spessore” del piede – soprattutto i calzettoni. Se hai già dei calzini da corsa, portali con te quando acquisti le scarpe.
- E se sono costose?
Le scarpe migliori per una maratona non devono per forza costare un piede della gamba! Infatti, come detto all’inizio, si dia importanza prima di tutto alla comodità. Ovviamente, c’è sempre una differenza di qualità tra un “affarone” e una scarpa di marca famosa e affidabile. Dopotutto, dovrai percorrere centinaia di chilometri, ti conviene spendere poco – lasciandoci i piedi – o investire in durevolezza?
Le scarpe da corsa giuste per te
Ogni runner è diverso, e diverse le loro necessità; quindi, analizzare e trovare il paio di scarpe adatto a te per una determinata maratona potrebbe prendere del tempo. Il nostro servizio " shoe finder" può tornare utile per restringere la ricerca. Provalo!