
Come scegliere le scarpe da running giuste
20 luglio 2018
Per quanto possano piacerti la linea e i colori di un particolare paio di scarpe, la scelta di quelle che indosserai per correre dovrebbe basarsi su qualcosa di più di una semplice valutazione estetica. Dato che le scarpe da running ti accompagneranno per molti chilometri, sia in salita che in discesa, e con ogni tipo di tempo, è essenziale che tu le scelga nel modo giusto.
Per quanto possano piacerti la linea e i colori di un particolare paio di scarpe, la scelta di quelle che indosserai per correre dovrebbe basarsi su qualcosa di più di una semplice valutazione estetica. Dato che le scarpe da running ti accompagneranno per molti chilometri, sia in salita che in discesa, e con ogni tipo di tempo, è essenziale che tu le scelga nel modo giusto.
In questa guida ti illustreremo gli elementi più importanti da prendere in considerazione nella scelta delle scarpe per correre.
Indice dei contenuti
1. Capire cosa si intende per pronazione
2. Conoscere i diversi tipi di scarpe da running
3. Quale distanza percorrerai?
4. Scegliere il numero di scarpe giusto
5. Si ottiene quello che si paga
Come scegliere le scarpe da corsa per principianti
Quando arriva il momento di acquistare le scarpe da corsa, è utile sapere qualcosa in più sugli elementi che influenzeranno la tua decisione.
1. Capire cosa si intende per pronazione
La pronazione è un movimento naturale che il piede compie poggiando a terra mentre corri o cammini. Esistono diversi tipi di pronazione e capire quale sia la tua ti aiuterà a scegliere le scarpe da running adatte.
- I pronatori neutri sono coloro che colpiscono inizialmente il terreno con il tallone esterno per poi spostare l’appoggio in modo uniforme sulla pianta dei piedi.
- Gli iperpronatori colpiscono il terreno rotolando eccessivamente sulla parte interna del piede, spesso a causa di un arco plantare basso o di un piede piatto.
- Viceversa, gli ipopronatori rotolano troppo sulla parte esterna del piede dopo aver toccato terra, di solito in conseguenza di un arco plantare alto.
In linea generale, i pronatori neutri possono indossare un'ampia varietà di scarpe da running. Gli ipopronatori hanno generalmente bisogno di un'ammortizzazione elevata nelle scarpe da corsa per evitare lesioni da impatto, mentre gli iperpronatori dovrebbero scegliere scarpe da running che forniscano un'ammortizzazione strutturata. Leggi la nostra guida alla pronazione per scoprire perché questo aspetto è così importante e per aiutarti a individuare il tuo tipo di pronazione.
2. Conoscere i diversi tipi di scarpe da running
Dopo aver scoperto in che modo i tuoi piedi colpiscono il terreno, il passo successivo è capire quali scarpe da corsa saranno in grado di fornirti il supporto necessario:
- Scarpe a cuscinetto neutro: queste scarpe da corsa hanno una forma più ricurva. Se sei un ipopronatore con un piede dall’arco alto, è probabile che una scarpa da running a cuscinetto neutro sia quella più adatta.
- Scarpe di stabilità: queste scarpe hanno una forma semi-curva e offrono un buon compromesso tra ammortizzazione e sostegno. Se hai un arco plantare normale e sei un pronatore neutro, questo tipo di scarpa da running dovrebbe fare al caso tuo.
- Scarpe per il controllo del movimento: queste scarpe hanno una forma ampia e diritta che le rende adatte a chi ha il piede piatto e tende a iperpronare. Questo tipo di scarpa offre il massimo sostegno e controllo per impedire agli iperpronatori di rotolare troppo verso l’interno.
- Scarpe da trail-running: pur condividendo molte delle caratteristiche precedentemente elencate, le scarpe da trail-running sono dotate di un battistrada molto più “aggressivo”, per poter affrontare terreni fangosi e rocciosi .
3. Quale distanza percorrerai?
Un altro elemento importante nella scelta delle scarpe da running giuste è pensare al tipo di distanze che percorrerai. Se ti stai allenando per una maratona, allora avrai bisogno di una scarpa più ammortizzata, in grado di sopportare tutti quei chilometri difficili e di fornire la massima protezione dalle lesioni da impatto. Se invece vuoi correre a un ritmo più sostenuto su distanze più brevi, le scarpe da corsa leggere — che pesano meno e sono dotate di un'ammortizzazione più flessibile —, sono incredibilmente comode e possono alleviare la fatica della corsa.
4. Scegliere il numero di scarpe giusto
Potresti pensare che se scegli abitualmente il numero 40, ad esempio, per le scarpe casual o eleganti avrai bisogno della stessa misura anche per le scarpe da running. Ma non è detto che sia così. Quando corri, la forza d'impatto fa sì che all'interno della scarpa il tuo piede si allarghi molto di più, rispetto a quando cammini. Questo maggiore allargamento può darti l’impressione le scarpe da running numero 40 ti calzino un po' strette.
Quando provi le scarpe da running, potrebbero esserti utili i seguenti suggerimenti. Come semplice regola empirica, quando spingi con forza il tallone contro la parte posteriore della scarpa, dovrebbe restare uno spazio della larghezza di un pollice tra la punta del tuo alluce e la parte anteriore della scarpa. Se stai acquistando scarpe da running online, utilizza la nostra guida alle misure delle scarpe.
5. Si ottiene ciò che si paga
In ragione del costante impiego di tecnologie innovative, le scarpe da running di qualità tendono ad essere piuttosto costose. Però, si può essere certi che a un prezzo più elevato generalmente corrispondono un maggiore comfort e caratteristiche migliori. Molto spesso, optare per un modello più economico significa acquistare scarpe che non sono state progettate per la corsa e che difficilmente sopporteranno le sollecitazioni a cui le sottoporrai. Detto questo, non è necessario acquistare le scarpe più costose esistenti sul mercato per sperimentare una corsa comoda, stabile e ben supportata.
Dove scovare consigli sulle scarpe da corsa
Se non sei sicuro di trovare le scarpe da running giuste, ci sono diversi modi per scovare consigli e informazioni sulle scarpe da running:
- Andare in un club di running: una grande fonte di informazione sulle scarpe da running è, ovviamente, rappresentata dagli altri runner! Recati nel club di running più vicino e chiedi ai suoi membri di darti la loro opinione sulle scarpe da running migliori.
- Negozi di articoli per la corsa: ci sono molti negozi indipendenti che vendono calzature da corsa, praticamente ovunque. Il personale di questi negozi è in grado di fornire consigli sulle scarpe da running in base alla tua pronazione, allo tuo stile di corsa e alle tue ambizioni.
- Blog ASICS: abbiamo un’infinità di consigli utili su scarpe da running, abbigliamento sportivo e tanti altri argomenti nei nostri blog e nel nostro shoe finder.
Trova le migliori scarpe da running su ASICS
ASICS offre una gamma premium di scarpe da running da uomo e da donna e di scarpe da trail running per ogni runner e tipologia di corsa.
Che tu sia alla ricerca di scarpe da corsa su strada, scarpe da trail running, o meglio ancora delle GT-2000 9 Trail — ovvero le migliori scarpe da running sia su strada che lungo i sentieri —, abbiamo a disposizione la gamma più completa.