Guida all'acquisto: come scegliere i migliori calzini da corsa
18 dicembre 2021
Dei buoni calzini da corsa sono un accessorio importante nel tuo guardaroba, al pari di pantaloncini e maglietta. Tuttavia, quando si pensa alla perfetta tenuta da running, i calzini da corsa sono spesso trascurati. Infatti, molti runner continuano ad allenarsi indossando dei comuni calzini alla caviglia, che offrono però un supporto minimale.
Ma perché sono importanti i calzini da corsa e in base a quali caratteristiche andrebbero scelti? Leggi la nostra guida per scoprire quali sono i migliori calzini per correre e cosa rende questo tipo di accessorio così importante.
Perché hai bisogno di calzini da corsa?
I calzini da corsa sono un elemento essenziale del tuo abbigliamento sportivo, poiché fanno da completamento alle scarpe da running e consentono di correre più comodamente. Indossare un paio di calzini da corsa può migliorare perciò le tue prestazioni ed evitarti dolori e fastidi. I calzini da corsa migliori:
- Impediranno la formazione di dolorose vesciche
- Forniranno un sostegno aggiuntivo agli archi plantari e alle caviglie
- Eviteranno il fastidioso accumulo di umidità
- Miglioreranno il tempo di recupero (soprattutto se si utilizzano calzini da corsa a compressione)
- Contribuiranno a prevenire il surriscaldamento dei piedi grazie a materiali traspiranti
- Ridurranno al minimo la formazione di cattivi odori
Assicurati di indossare le scarpe giuste: usa l’ASICS shoe finder.
Guida all'acquisto dei calzini da corsa
Esistono diversi tipi di calzini da corsa, per donna e uomo, in una varietà di lunghezze, materiali, forme, colori e dimensioni differenti tra cui scegliere. La guida che segue ti aiuterà a scoprire quali calzini indossare quando corri e quali considerazioni tenere sempre a mente.
Pensa al tipo di corsa che pratichi
Ogni tipologia di corsa richiede un paio di calzini specifici. I calzini da corsa più adatti per la maratona saranno molto diversi da quelli necessari per lo sprint su pista, così come questi ultimi saranno diversi dai calzini per il trail running.
Perciò, quando scegli i calzini da corsa, dovresti prendere in considerazione gli elementi che seguono:
- Su quali superfici corri abitualmente? Una strada, un sentiero, una pista o un tapis roulant?
- Corri su distanze brevi, medie o lunghe?
- Corri principalmente sul tapis roulant della palestra o all'aperto?
- Vivi in una zona dove spesso piove e fa freddo (nel qual caso, i calzini da corsa impermeabili sarebbero l’ideale), o corri per lo più in condizioni di caldo secco?
- In quale stagione corri? In inverno, probabilmente vorrai indossare calzini più lunghi, mentre in estate dei calzini corti ti manterranno più fresco
- Se corri sui sentieri, allora i calzini specifici per il trail running ti offriranno una maggiore protezione visto che sono più lunghi e spessi, riducendo così il rischio che tu possa graffiarti con i cespugli
Questi fattori influenzeranno il tipo di calzini da corsa che sceglierai
Rifletti su qualunque eventuale problema hai riscontrato ai piedi
Quando corri, accusi dei problemi ai piedi? Per caso, si formano delle vesciche sempre nello stesso punto? Avverti dolore agli archi plantari, oppure ti capita semplicemente di avere calzini maleodoranti? Esistono dei calzini da corsa specifici in grado di risolvere queste tipologie di problemi. I calzini da corsa anti vesciche, ad esempio, presentano una serie di caratteristiche che riducono lo sfregamento e il disagio, mentre i calzini da corsa ammortizzanti possono dare sostegno agli archi plantari.
Evita i calzini da corsa in cotone
Molti calzini sono realizzati in cotone. Benché perfetti per le calzature che indossiamo abitualmente, non sono adatti per la corsa. Il cotone ha la tendenza ad assorbire l'umidità, il che significa che il sudore rilasciato dai piedi verrà assorbito dai calzini. Questa umidità comporterà un maggiore attrito e potrebbe quindi causare la formazione di vesciche. Inoltre, può farti avvertire più caldo ai piedi in estate e più freddo in inverno, senza contare che il cotone assorbe e trattiene gli odori sgradevoli.
Scegli materiali idonei
La maggior parte dei calzini da corsa è realizzata in fibre sintetiche, come il poliestere e il nylon, o in fibre naturali di alta qualità, come la lana merino. Questi materiali allontanano il sudore e sono inoltre resistenti e traspiranti.
I calzini da corsa ASICS uomo e i calzini da corsa ASICS donna sono realizzati prevalentemente con materiali come il poliestere e il nylon, che assorbono il sudore e mantengono i piedi freschi e asciutti.
Esplora i calzini da corsa ASICS
Evita i calzini con cuciture
Se sui calzini sono presenti cuciture, si creeranno ulteriori punti di sfregamento e attrito. Cerca di scegliere calzini da corsa che non abbiano cuciture, ad esempio i calzini da corsa ASICS Kayano che consentono una corsa fluida.
Scegli calzini con un'imbottitura extra
I migliori calzini per correre presentano un'imbottitura extra sulla pianta del piede. Se al termine di una corsa avverti frequentemente dolore ai piedi, acquistare un paio di calzini con un'imbottitura più spessa potrebbe minimizzare questo disagio. È stato dimostrato che i calzini atletici riducono l'impatto della corsa sui piedi fino al 20%.
Spessore dei calzini da corsa
La principale differenza tra i calzini da corsa spessi e quelli sottili è che i primi forniscono una maggiore copertura in inverno, mentre i secondi mantengono i piedi più freschi durante l’estate.
Leggi Calzini da corsa invernali ASICS
Lunghezza dei calzini da corsa
La scelta tra i calzini da corsa corti e quelli lunghi dipende dal tipo di corsa che pratichi. Durante l’allenamento, i calzini da corsa corti e quelli alla caviglia consentono un maggiore passaggio d'aria sulle gambe e sono quindi generalmente preferibili se corri al chiuso o in estate. D'altro canto, i calzini da corsa lunghi mantengono più caldi nei mesi invernali. Anche i calzini da trail running migliori tendono a essere lunghi, in modo da contribuire a proteggere le tue gambe dai graffi quando passi accanto ai cespugli.
Scopri i calzini da trail running ASICS.
Calzini per la prevenzione delle vesciche
Se quando corri noti la comparsa frequente di vesciche, potresti prendere in considerazione i calzini da corsa “double” o “twin skin”, progettati appositamente per prevenire le vesciche. Questi calzini sono dotati di due strati di materiale, uno interno e l’altro esterno, che assorbono le sollecitazioni della corsa evitando che il materiale sfreghi direttamente sulla pelle. Alcuni studi scientifici mostrano che questi calzini possono contribuire a ridurre la formazione di vesciche.
Calzini da corsa a compressione
I calzini da corsa a compressione sfruttano una particolare strutturazione del materiale per applicare una pressione supplementare sui muscoli. Si ritiene che indossare calzini a compressione durante la corsa possa migliorare la circolazione sanguigna e quindi aiutarti a correre in modo più efficiente. Un altro buon motivo per indossare i calzini a compressione durante la corsa è che, come la ricerca suggerisce, potrebbero migliorare i tempi di recupero.
Caratteristiche antiodore
I calzini da corsa migliori presentano caratteristiche tali da riuscire a contrastare i cattivi odori che ad essi sono spesso associati. Questi calzini presentano una struttura a rete che migliora la traspirazione e sono altresì dotati di qualità antibatteriche che impediscono la formazione dei cattivi odori.
Calzini da corsa ASICS
I calzini da corsa ASICS sono appositamente progettati per rispondere alle esigenze dei runner. Sono decenni che ci dedichiamo alla progettazione dei migliori calzini da corsa ammortizzanti, fornendo linee specializzate per corsa su strada, maratona, tapis roulant e trail running.
Esplora la nostra gamma completa di calzini da corsa per uomo e di calzini da corsa per donna e trova il paio giusto per te.