Poliestere


IN CHE MODO IL POLIESTERE DANNEGGIA L'AMBIENTE?

Il poliestere è una fibra sintetica generata mediante prodotti petroliferi. Data la sua estrema durabilità, l'elasticità e la capacità idrorepellente, trova facile applicazione negli articoli di abbigliamento sportivo. Tuttavia, il poliestere è prodotto mediante risorse non rinnovabili e il processo di produzione comporta un tasso elevato di emissioni di carbonio, cosa che influisce negativamente sull'ambiente.

A CHE PUNTO SIAMO?

Dato l'impatto ambientale negativo della produzione di poliestere vergine, ASICS si impegna a sostituire tutto il materiale in poliestere vergine impiegato per gli articoli di abbigliamento e nelle tomaie delle calzature con alternative più sostenibili e riciclate entro il 2030. Abbiamo già iniziato. Al momento, produciamo filati di poliestere riciclando i materiali seguenti:

Poliestere riciclato da bottiglie in PET

La maggior parte del poliestere riciclato di ASICS viene originato da bottiglie in PET. Uno dei progetti che impiega questo tipo di plastica si chiama "Ocean Waste Project". Il progetto è stato avviato nel 2020 durante la collaborazione di ASICS con un'industria vestiaria locale dello Sri Lanka. Da questa collaborazione è nata una collezione di prodotti creati mediante l'uso delle bottiglie in PET raccolte nelle spiagge dello Sri Lanka. L'Ocean Waste Project procederà anche nel 2021 e nel 2022, recuperando altre bottiglie in PET nei corsi d'acqua locali. Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili qui

Poliestere riciclato da materiale tessile

ASICS collabora strettamente con diversi partner innovativi per il riciclaggio e fornitori di materiali per migliorare e scalare il riutilizzo di prodotti tessili di seconda mano, nonché dei tessuti in eccedenza. I prodotti ASICS contenenti materiali riciclati da prodotti tessili sono indicati da una speciale etichetta e soddisfano tutti lo standard Global Recycled Standard (GRS). Si tratta di uno schema internazionale e volontario che definisce i requisiti di certificazione di un ente terzo che verifica l'utilizzo dei materiali riciclati, ne certifica la catena di custodia, le buone prassi di sostenibilità sociale e ambientale e limita l'impiego di determinate sostanze chimiche.

 

L'etichetta con la dicitura "riciclato" o "riciclato da materiali tessili" apposta sui nostri articoli indica che il 50% del prodotto finito è composto da poliestere riciclato, per il vestiario, o che oltre il 20% della tomaia delle nostre calzature contiene poliestere riciclato.

DOVE VOGLIAMO ARRIVARE?

Desideriamo sostituire tutti i materiali in poliestere vergine impiegati per l'abbigliamento e le tomaie delle nostre calzature entro il 2030. Poiché desideriamo che questa nostra ambizione divenga prassi comune, nel 2019 ASICS è divenuta Membro pioniere delle tecnologie Worn Again. Worn Again si impegna nello sviluppo di tecnologie di trasformazione dei tessuti in poliestere in equivalenti vergini. In qualità di membro pioniere, ASICS si è unita ad alcuni dei marchi globali più lungimiranti dell'industria tessile e vestiaria con la missione di arrivare alla realizzazione di un mondo che impieghi le risorse in modo circolare.